Attualità

Olevano sul Tusciano: installata la prima casetta dei libri

La mini biblioteca in legno è stata gentilmente donata dalla scrittrice Lucia Salicone, che ha voluto contribuire attivamente alla diffusione della cultura e dell’amore per i libri

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2025

Libro

È stata installata, ad Olevano sul Tusciano, in piazza Carmine Calò, la prima delle tre “casette dei libri”, un’iniziativa che si inserisce in un progetto più ampio di promozione della lettura nel Comune di Olevano sul Tusciano, conforme ai criteri stabiliti dal Cepell (Centro per il libro e la lettura).

Un modo per incentivare la lettura

La mini biblioteca in legno è stata gentilmente donata dalla scrittrice Lucia Salicone, che ha voluto contribuire attivamente alla diffusione della cultura e dell’amore per i libri. Le altre due “casette” saranno posizionate in via Risorgimento, nella frazione di Ariano, e in piazza Madonna di Fatima, grazie al generoso supporto dell’associazione Aics Olevano. Questi spazi sono pensati per facilitare lo scambio di libri tra cittadini, incentivando così la lettura e la condivisione culturale.

Il commento del sindaco

«Puntiamo tanto sulla promozione della cultura e della lettura. Quest’anno abbiamo avuto la prestigiosa qualifica di “Città che legge”, che è un traguardo importante. – dichiara il sindaco Michele Ciliberti – Siamo a lavoro per organizzare un calendario ricco di eventi, riproponendo appuntamenti consolidati come il “Maggio dei Libri” e altri nuovi momenti di formazione e crescita culturale. Ci candidiamo, inoltre, a ospitare una tappa di “Porto di parole” perché rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione della narrazione e della letteratura. Invito tutti i cittadini a visitare le “casette”, a contribuire con i propri libri e a scoprire nuove letture».

Olevano sul Tusciano: “Città che legge”

Questa iniziativa è parte di un piano di promozione della lettura avviato dal Comune di Olevano sul Tusciano, che nelle scorse settimane è stato ufficialmente inserito dal Cepell nell’elenco nazionale di “Città che legge”. Questo riconoscimento è il risultato di un protocollo per la lettura redatto in collaborazione con l’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci, la biblioteca comunale “Giacinto Carucci” e i punti vendita di libri presenti sul territorio che sarà allargato ad altri soggetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home