Attualità

Olevano sul Tusciano: fornitura gratuita dei libri di testo con il sistema dei voucher. Ecco tutte le info utili

Ecco tutte le informazioni utili per ottenere gratuitamente i libri di testo per gli studenti della scuola secondaria di primo grado

Silvana Scocozza

2 Settembre 2023

Libri di testo

In un’ottica di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, anche il Comune di Olevano sul Tusciano ha attivato per l’anno scolastico 2023-2024 il sistema automatizzato per la gestione dei voucher digitali “CouponsBook”, a favore degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado. Fino al prossimo 23 settembre, infatti, sarà possibile richiedere i voucher digitali 2023/24. La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente on-line, con la procedura telematica disponibile cliccando qui. L’istanza è obbligatoria per tutti. In sua assenza, non sarà possibile usufruire del contributo.

Il commento

“Il settore Pubblica istruzione, coordinato da Ermenegildo De Stefano – fanno sapere da Palazzo di Città – oltre a ricevere nei giorni Martedì e Mercoledì dalle 9 alle 12 (il martedì anche dalle 16.00 alle 17.30) ha anche previsto un numero di telefono per l’assistenza tecnica 0825/1806043. Si potrà chiamare infatti, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19”.

Chi sono i destinatari

I destinatari sono gli alunni frequentanti la scuola secondaria di I grado del territorio comunale, qualunque ne sia la residenza, purchè in Regione Campania, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:

  • Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
  • Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00;

Come funziona

Dopo l’istruttoria delle domande, sarà emesso, da parte della piattaforma “Couponsbook”, un PIN UNIVOCO che consentirà alle famiglie di procedere all’acquisto dei libri di testo, previsti per la
classe di scuola frequentata dall’alunno, esclusivamente presso la cartolibrerie iscritta all’Albo Comunale dei Fornitori.

Avvertenze

Non sarà più possibile richiedere il rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di I grado; Non sarà più possibile presentare la domanda in cartaceo; Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line, utilizzando la predetta piattaforma; L’acquisto dei libri di testo, a mezzo voucher, potrà essere effettuato esclusivamente presso una delle librerie/cartolibrerie iscritte all’Albo Comunale dei Fornitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home