• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo Istituto “Torre – Parmenide”: il Comune di Vallo vuole cedere terre e rocce da scavo provenienti dai lavori

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 12 marzo per presentare la propria manifestazione d'interesse. Ecco le informazioni utili

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, intende cedere le terre e rocce da scavo qualificate quali sottoprodotti provenienti dai lavori per la realizzazione del nuovo e moderno istituto scolastico “Torre – Parmenide”.

Pubblicato un avviso pubblico

L’Ente ha così pubblicato un avviso pubblico esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse all’acquisizione dei sottoprodotti; la quantità presunta del materiale è pari a circa 25.000 metri cubi. Il materiale sarà progressivamente disponibile a partire dalla seconda metà mese di marzo 2025 e verrà messo a disposizione del soggetto interessato nell’area di cantiere o in apposito deposito intermedio.

Resta a carico del soggetto interessato il trasporto e lo scarico del materiale, le relative operazioni di carico dovranno essere coordinate con quelle di scavo al fine di limitare l’eccessivo accumulo del materiale scavato e, pertanto, il soggetto interessato dovrà rendersi disponibile a procedere alle operazioni in questione secondo le tempistiche che saranno impartite dal comune di Vallo della Lucania. Resta in capo al soggetto interessato ogni adempimento e onere che non spetti, per norma, al comune di Vallo della Lucania quale produttore del sottoprodotto; in particolare dovrà redigere la documentazione per il riutilizzo e rendicontare in ordine al sito di utilizzo.

Il soggetto interessato dovrà essere in possesso dei requisiti di legge per la gestione delle terre e rocce da scavo, e dovrà disporre di mezzi idonei alle operazioni di carico trasporto e scarico nonché di aree idonee allo stoccaggio del sottoprodotto acquisito

Come presentare domanda

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione d’interesse al comune di Vallo della Lucania,  tramite pec alla mail prot.vallodellalucania@legalmail.com entro le ore 12.00 del giorno 12/03/2025. Vanno indicate le generalità del soggetto ed indicate le abilitazione alla gestione di tale tipo di sottoprodotto.

In caso di più offerte al prelievo del materiale si terrà conto del minor impatto ambientale sia in termini di distanza dei siti di utilizzo sia dei tempi di ritiro.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.