Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, conferma il proprio impegno nell’accoglienza e nell’integrazione dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale; la giunta comunale, con propria deliberazione, ha espresso la volontà di proseguire le attività di accoglienza SAI – categoria MSNA con scadenza al 31 .10.2025, per la durata di un biennio e cioè fino al 28 febbraio 2027.
L’iniziativa
Sul territorio comunale è già attivo un progetto di accoglienza, inclusione e accompagnamento all’autonomia dei MSNA, finanziato con risorse FAMI. “La prosecuzione delle attività di accoglienza per i minori non accompagnati porterà alcuni vantaggi obiettivi – come spiegato dall’Ente – quali ad esempio la presenza nella struttura di altri beneficiari che hanno già raggiunto un buon livello di integrazione, di conoscenza della lingua e della cultura italiana già riconosciuti meritevoli di un processo stabile di integrazione all’interno della comunità locale”.
La prosecuzione delle attività per la categoria MSNA comporterà il trasferimento di risorse finanziarie da parte del Ministero dell’Interno secondo un nuovo piano finanziario rimodulato anche nella considerazione dell’aumento dei posti in ampliamento, già trasmesso al Ministero nella scadenza prevista del 30/09/2025.


