• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Niente pace fiscale a Sapri e Pisciotta, è polemica

Mancata adesione alla pace fiscale, polemiche da Sapri e Pisciotta: «scelta scellerata»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Febbraio 2023
Condividi
Bollette

La pace fiscale consiste in un insieme di provvedimenti che garantiscono agevolazioni dedicate ai contribuenti che hanno debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. In questo modo essi hanno la possibilità di regolarizzare la propria posizione con il Fisco.
Per il 2023 il governo ha introdotto uno stralcio delle cartelle esattoriali, simile a quello messo a disposizione dai governi procedenti che interessa anche gli enti locali. Questi avranno la possibilità di stabilire autonomamente se applicare le disposizioni relative alla definizione agevolata delle controversie tributarie.

Pace fiscale e polemiche a Sapri

C’è chi ha scelto di aderire e chi invece ha seguito una direzione opposta, non mancando di destare perplessità e polemiche. È il caso di Sapri e Pisciotta.

Nella cittadina del Golfo il gruppo di minoranza SiAmo Sapri parla di «presa di posizione inaccettabile». E aggiungono: «In un momento come questo non tendere una mano ai cittadini in difficoltà è un errore gravissimo che si ripercuoterà inesorabilmente sulla tenuta economica delle famiglie. Inoltre questo è un atto che va contro la ‘tregua fiscale’ decisa dal Governo contenuta nella Legge di Bilancio».

Le critiche a Pisciotta

Posizione simile quella del gruppo Una Mano per Pisciotta. La decisione dell’Ente viene definita una «scelta scellerata».

«L’aumento della Tari di oltre il 200% in taluni casi e dell’imposta di soggiorno richiesta agli operatori turistico – ricettivi conferma l’arroganza e l’incapacità amministrativa di chi ci governa ed in particolare del vice sindaco – assessore al bilancio e alla fiscalità comunale», fanno sapere dal gruppo di opposizione.

«Purtroppo a pagarne le conseguenze sono i pisciottani che, in un momento già di grave restrizione economica, dovranno farsi carico di un ulteriore disagio. Continua l’agonia fallimentare dell’amministrazione Liguori», concludono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentopisciottaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.