• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Neonata trovata morta in un cassonetto ad Agropoli ma la notizia è una fake news

Sui social una falsa agenzia Ansa: un bambino è stato trovato morto. La bufala è divenuta in pochi attimi virale

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 29 Giugno 2023
Condividi
Fake News Agropoli

Non c’è freno, un limite al diffondersi delle fake news, neanche quando si tratta di bambini. Nelle ultime ore, sui social, sta circolando con insistenza la notizia di una neonata trovata morta in un cassonetto della spazzatura ad Agropoli. Il tutto però, è, per fortuna, una bufala. In diversi gruppi social, la notizia è diventata subito virale, scatenando la commozione dei cittadini.

La fake news

Il tutto parte dalla divulgazione di un articolo giornalistico non veritiero che rimanda all’agenzia di stampa “Ansa” nella quale è presente il seguente messaggio: “Agropoli – Neonata trovata morta in un cassonetto per i vestiti usati. La telecamera urbana ha registrato l’evento in cui una giovane donna getta un neonato nel cestino della biancheria usata, la polizia sta cercando una donna il cui volto è visibile al 25º secondo della registrazione”. Sono stati in molti a crederci e a spargere la voce tramite i propri contatti social.

Non solo la notizia è falsa ma chi prova a cliccarci rischia anche di vedersi rubati i dati di accesso a Facebook.

Come riconoscere una fake news

  1. Le notizie fake molto spesso fanno leva sui sentimenti e hanno un forte carattere di novità. Questo cattura l’attenzione del lettore portandolo alla condivisione della notizia.
  2. Le fake news sono prive di prove concrete o di riferimenti scientifici. Spesso nelle notizie false non vengono citate le fonti o vengono riprese fonti false o incomplete.
  3. Vengono utilizzate foto e immagini scelte per catturare l’attenzione, oppure talvolta possono riferirsi a situazioni e contesti diversi da quelli oggetto della fake news.
  4. Spesso presentano errori di battitura o errori grammaticali, con titoli esca, scritti in maiuscolo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentofake news
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.