Attualità

Natale a Salerno: l’albero si accende, ma in ritardo e De Luca si arrabbia

Un ritardo che è stato attribuito a un problema tecnico legato all’aggiunta di una pallina luminosa

Federica Inverso

6 Dicembre 2024

Anche Piazza Portanova e Piazza Flavio Gioia, a Salerno, vedono “la luce”, quella di Natale. Sono state inaugurate questo pomeriggio, intorno alle 17, le opere luminose ed il grande albero di Natale che abbelliranno i due luoghi, tra i più emblematici della città, per queste festività. Un evento atteso da molti, e che come sempre accade ha radunano tantissimi tra cittadini e turisti.

Malcontento tra i presenti

Tra i presenti, oltre al sindaco Vincenzo Napoli, anche il governatore della Campania Vincenzo De Luca, da sempre affezionato all’accensione dell’iconico Albero di Natale in Piazza Portanova, simbolo della rassegna Luci d’Artista. Dopo l’accensione della Rotonda, puntualissima alle 17, che ha inaugurato il cielo stellato con i pianeti e la grande navicella, la “carovana” istituzionale si è spostata nella centralissima Piazza Portanova dove, però, l’inaugurazione dell’albero ha subito un ritardo, provocando un visibile malcontento tra i presenti, incluso il governatore della Campania.

“La decorazione della discordia”

Un ritardo che è stato attribuito a un problema tecnico legato all’aggiunta di una pallina luminosa. Le operazioni di posizionamento, effettuate dalla Questura di Salerno con il supporto di un cestello dei Vigili del Fuoco, si sono protratte più del previsto, facendo slittare l’orario dell’accensione ufficiale.

Un’inconveniente che ha scatenato il disappunto del governatore, che ha più volte sollecitato un’accelerazione delle operazioni. Un inizio movimentato, smorzato comunque dall’entusiasmo dei tanti presenti che hanno commentato positivamente il nuovo albero di Natale, già protagonista dei tantissimi selfie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home