Parole d’ordine del Natale 2025 per tanti piccoli comuni del Cilento saranno: sobrietà e semplicità. Niente sfarzo, niente luci costosissime che portano un dispendio all’ente e poco lasciano al territorio, ma una programmazione che permetta di non svuotare le casse comunali e, allo stesso tempo, di allestire i borghi con dei simboli del Natale e di non trascurare l’atmosfera magica da creare specie per i più piccoli.
Alla riscoperta dei valori
Lo hanno fatto sapere ieri, ospiti di Palazzo di Città, il programma a cura di Ernesto Rocco, Direttore di InfoCilento, due giovani sindaci cilentani : Luigi Guerra, sindaco di Lustra e Bruno Tierno, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella che ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte progettuali tra le associazioni del territorio affinché si possa allestire insieme il calendario natalizio 2025.
Tra fede e solidarietà
Un Natale che permetta, dunque, anche di riscoprire i valori autentici della fede cristiana e della solidarietà, un Natale che non badi solo all’apparenza e al consumismo, ma anche a quelle piccole azioni, a quei gesti lungimiranti di altruismo e solidarietà che rendono davvero speciale la festa più magica e attesa dell’anno e che lasciano, nelle persone, qualcosa di importante a lungo.

