Attualità

Nasce il Comitato civico “Insieme per Salvitelle”, ecco quali sono gli obiettivi

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza

Comunicato Stampa

7 Novembre 2024

Salvitelle

Un comitato civico per affiancare e supportare le attività del gruppo consiliare di minoranza. Il neonato organo, che conta, al momento, dieci componenti, si è costituito ufficialmente, il 3 Novembre scorso, con lo scopo di dare continuità al progetto politico – amministrativo della lista “Insieme per Salvitelle”, rappresentata, in seno all’assise cittadina, dai consiglieri comunali Pasquale Vincenzo Caruso e Francesco Perretta.

InfoCilento - Canale 79

Ecco i componenti

Dieci i componenti fondatori, fra i quali figurano Giuseppe Morrone, Antonio Scelza, Luigi Salvatore Perretta, Angela Manzo, Francesco Gorga e Antonio Annunziata, già candidati nella compagine “Insieme per Salvitelle” alle Comunali del Giugno scorso. Completano il quadro Adolfo Abbamonte, Leandro Caruso, Francesco Gravina, già consiglieri ed assessori del piccolo comune del Tanagro nelle consiliature precedenti, e Vincenzo Gatta, fra i più attivi sostenitori della lista “Insieme per Salvitelle”, nel corso dell’ultima campagna elettorale. Il comitato civico, già riunitosi, in più di una circostanza, come gruppo spontaneo, nei mesi precedenti, con la presenza dei consiglieri comunali Caruso e Perretta (alle riunioni non ha partecipato, pur essendo stata regolarmente invitata, la consigliera Emma Brancato, che, nei giorni scorsi, ha poi ufficializzato la sua uscita dal gruppo “Insieme per Salvitelle) procederà, nei prossimi giorni, a dotarsi di un regolamento interno e ad eleggere un direttivo provvisorio.

Le info utili

Prevista anche l’indizione di una pubblica assemblea, nel corso della quale saranno raccolte le nuove adesioni. Il comitato è aperto a tutti cittadini che ne vorranno fare parte. Con un unico fondamentale obiettivo: promuovere lo sviluppo e la crescita di Salvitelle, arrestandone il doloroso declino. Anche dai banchi dell’opposizione. Intanto è stato scelta, come slogan, una famosa frase di John Fitzgeralg Kennedy: “Non chiederti cosa può fare il paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il paese”. In attesa della definizione dell’organigramma interno, il Comitato ha nominato, come portavoce, Giuseppe Morrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home