Attualità

Cilento, verso l’attivazione di 8 micro-nidi- Ecco i requisiti per le iscrizioni

II servizio “Nido-Micronido” ha natura educativa e sociale e si rivolge a bambini di età compresa tra i 12/36 mesi.

Serena Vitolo

29 Agosto 2023

E’ stato reso pubblico il bando di selezione per il servizio micro-nido dell’ambito S8 per l’anno scolastico 2023/2024. I tempi sono giusti per predisporre un servizio molto atteso dai genitori, molti dei quali lavoratori, che necessitano di trovare una soluzione per i loro figli.

InfoCilento - Canale 79

I Micro-nidi di Ambito per i quali è promosso il presente avviso hanno sede nei Comuni di Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea, Casal Velino, Moio della Civitella, Novi Velia, Torchiara, Castellabate ed in ogni sede sono previsti n. 20 bambini frequentanti.

Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e avrà durata di 7 mesi.

Requisiti per l’accesso al servizio

Potranno fare richiesta al servizio i minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi e residenti in uno dei comuni dell’ Ambito Territoriale S8: Agropoli, Ascea, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo C.to, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi C.to, Laureana C.to, Laurito, Lustra, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro C.to, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano C.to, Rutino, S. Mauro la Bruca, Salento, San Mauro C.to, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella C.to, Stio, Torchiara e Vallo della Lucania.

I requisiti d’ accesso devono essere posseduti al momento della presentazione dell’istanza. Verranno formulate distinte graduatorie per ogni sede di Micro Nido. Le graduatorie potranno scorrere durante l’anno scolastico. Verrà redatta anche una lista d’ attesa per le domande pervenute fuori termine alla quale si può accedere a graduatoria esaurita.

La graduatoria e la lista d’ attesa saranno valide solo per l’anno scolastico 2023 2024, mentre i minori frequentanti il servizio, al permanere dei requisiti d’ accesso, potranno accedere di diritto alla frequenza dell’anno scolastico successivo previa presentazione di regolare domanda. In caso di gemelli in cui uno solo rimanga escluso dallo stesso servizio, si dovrà provvedere all’inserimento di entrambi i gemelli adottando tutte le misure atte a garantire la qualità educativa.

Le famiglie interessate al momento di presentazione dell’istanza dovranno indicare la sede prescelta.

Un servizio utile alla comunità

II servizio “Nido-Micronido” ha natura educativa e sociale e si rivolge a bambini di età compresa tra i 12/36 mesi. Prevede la mensa ed il riposo pomeridiano dei piccoli. Esso garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Per ulteriori informazioni leggi qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home