Attualità

“Micro Nido” per tutti i comuni del Piano di Zona S8

Sarà possibile presentare la domanda per accedere al Micro Nido, fino al 30 agosto alle ore 13.00. Saranno coinvolti tutti i comuni del piano di Zona S8

Roberta Foccillo

19 Agosto 2021

Asilo nido

CILENTO. E’ stato indetto un avviso pubblico da parte del Piano Sociale di Zona S8 per l’anno scolastico 2021-2022.

Ecco a chi sono rivolte le attività del Micro Nido

Le attività sono rivolte ai bambini di un età tra i 12 ed i 36 mesi e prevedono anche la mensa ed il riposo dei piccoli, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico; l’acquisizione dell’armonia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Nel Micronido è prevista la frequentazione di 20 bambini con servizio assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 con durata di 8 mesi.

Verranno formulate distinte graduatorie non solo per la struttura della città Porta del Cilento, ma anche per i nidi di Vallo della Lucania ed Ascea. Ammessi di diritto al nido all’anno successivo, per chi era presente già nell’anno 2020/2021.

Verranno così stilate le graduatorie per poter accedere al Micro Nido

Nella formazione delle graduatorie verranno attribuiti punteggi in base all’ISEE delle famiglie: da 0 a 12.000 euro è il punteggio più alto, 9 punti; fino ad ottenere nessun punto a scalare se il reddito supera i 20.000 euro.

Le famiglie potranno scegliere liberamente la struttura per la quale fare la domanda indipendentemente dal comune di residenza all’interno dell’ambito del piano sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 30 agosto alle ore 13 nella sede del Piano d’ambito in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania.

I genitori contattati per l’assegnazione dovranno in seguito comunicare l’accettazione entro i 5 giorni successivi; versare, poi, una retta di 145 euro ogni quindicesimo giorno di ogni mese di attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home