Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Muore nel carcere di Fuorni, protesta di familiari e amici: «Giustizia per Renato»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Muore nel carcere di Fuorni, protesta di familiari e amici: «Giustizia per Renato»

Proteste e richieste di chiarimenti dopo il decesso del 37enne nel carcere di Fuorni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Marzo 2025
Condividi
Carcere Fuorni

La morte di Renato Castagno, 37enne salernitano, all’interno del carcere di Fuorni ha scatenato un’ondata di proteste e richieste di chiarimenti da parte di familiari, amici e della comunità locale. “Giustizia per Renato”, questo lo slogan che ha unito le voci dei manifestanti davanti ai cancelli del penitenziario.

La protesta fuori dal carcere

Circa cinquanta persone, tra cui familiari e amici di Castagno, si sono radunate davanti al carcere di Fuorni per chiedere verità e giustizia sulla morte del 37enne. Molti indossavano magliette con il volto di Castagno, mentre altri sventolavano striscioni con lo stesso slogan. Anche i detenuti, dalle loro celle, si sono uniti alla protesta battendo sulle inferriate e urlando “giustizia per Renato”.

Reazioni sui social

La notizia della morte di Castagno ha suscitato clamore, soprattutto tra quanti lo conoscevano. Sui social media, numerosi commenti esprimono rabbia e dolore, chiedendo che venga fatta luce sulle circostanze del decesso. “Giustizia per Renato! Basta, i detenuti sono esseri umani, non bestie”, si legge in uno dei tanti messaggi.

Il quadro clinico di Castagno

Nonostante la giovane età, Castagno soffriva di gravi problemi di salute, tra cui due ictus e pressione alta. Prima dell’arresto nel 2021, l’uomo era incensurato. Condannato a sei anni e due mesi per spaccio di stupefacenti, aveva già scontato più di metà della pena e aveva chiesto gli arresti domiciliari per poter continuare le cure mediche.

L’inchiesta e la richiesta di autopsia

L’avvocato di Castagno, Bianca De Concilio, ha annunciato che presenterà una denuncia alla Procura dopo l’autopsia, per accertare eventuali responsabilità sul decesso. Chiederà di verificare se il regime carcerario fosse compatibile con le condizioni di salute di Castagno e se fosse necessario il suo trasferimento in ospedale. Al momento, è stato aperto un fascicolo contro ignoti e si attende l’autopsia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image