Attualità

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

Ancel Keys Croazia

Ci sono esperienze che lasciano il segno, che aprono la mente e il cuore, trasformando giovani studenti in cittadini del mondo. È esattamente ciò che è accaduto agli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, che dal 4 marzo 2025 hanno vissuto un’avventura indimenticabile a Spalato, in Croazia, nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Il viaggio degli studenti cilentani

Due gruppi, ognuno composto da 15 allievi accompagnati da due docenti tutor e due accompagnatori, hanno intrapreso un viaggio che ha cambiato loro la vita. Il primo gruppo ha trascorso 14 giorni in terra croata, mentre il secondo ha prolungato il soggiorno fino a 21 giorni.

Non è stato solo un viaggio fisico, ma un tuffo in una nuova cultura, un’opportunità per scoprire se stessi e superare i propri limiti.

Le attività

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di lavorare in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello, mettendo alla prova le loro abilità nei settori della ristorazione, sala-bar e accoglienza turistica. Non si sono limitati a osservare: hanno partecipato attivamente, hanno imparato nuove tecniche, affinato le loro capacità e scoperto il valore dell’impegno e della professionalità in un ambiente internazionale.

Ma il PCTO non è stato solo formazione. È stato un viaggio di crescita personale. “Questa esperienza mi ha permesso di crescere non solo a livello professionale, ma anche umano. Ho stretto amicizie importanti e ho acquisito sicurezza nel comunicare in una lingua straniera”, racconta Elisabetta, studentessa di origine ucraina, con un sorriso carico di emozione.

Anche Francesca, Federico e Gabriele hanno parlato con entusiasmo di questa esperienza, sottolineando quanto abbia aperto loro gli occhi su un futuro fatto di nuove possibilità, nuove sfide e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home