Attualità

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Giornata internazionale foreste, San Rufo

Il 21 marzo non segna solo l’inizio della Primavera ma ricorre anche la Gionata internazionale delle Foreste. Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste.

La giornata

L’incontro, che ha visto la partecipazione di alunni, insegnanti e autorità locali , si è concentrato sul valore ecologico, economico e sociale delle foreste, sottolineando come queste risorse naturali siano essenziali per il benessere del nostro pianeta e delle comunità che vi abitano. Oltre ai rappresentanti dell’Ente montano, vi hanno preso parte Maria Antonietta Aquino, assessore del Comune di San Rufo, ed Antonio Mattia, maresciallo capo del nucleo carabinieri forestali del Parco di stanza a Teggiano, accompagnato dal carabiniere scelto Raffaele Laricchia. Per l’istituto l’organizzazione era stata curata dai docenti Michele D’Alessandro e professoressa Tropiano, presenti alla mattinata celebrativa.

Le dichiarazioni

“Le foreste sono il cuore pulsante del nostro ambiente, fondamentali non solo per la biodiversità, ma anche per la nostra qualità della vita” ha dichiarato l’assessore Gaetano Spano “proteggerle significa anche garantire un futuro più sostenibile per le generazioni a venire. Oggi è importante che tutti, a partire dai giovani, comprendano quanto sia cruciale il nostro impegno per la salvaguardia di questi ecosistemi vitali”.

Durante l’incontro, l’Assessore ha spiegato agli studenti come le foreste abbiano un impatto diretto sul cibo che consumiamo, sulla qualità dell’aria che respiriamo, e sulla gestione delle risorse idriche. Le foreste, infatti, non solo contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico, sequestrando carbonio, ma offrono anche risorse alimentari naturali.

Il messaggio finale dell’assessore Spano è stato un invito a tutti i ragazzi presenti a diventare “ambasciatori della natura, impegnandovi a diffondere la consapevolezza sull’importanza della protezione delle foreste e sull’adozione di comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home