Cronaca

Movida violenta: il Questore di Salerno emette 6 Daspo

Il provvedimento è stato emesso nei confronti di sei giovanissimi nocerini responsabili di una rissa avvenuta lo scorso ottobre

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Polizia

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nei giorni scorsi hanno notificato 6 provvedimenti “Da.Cur.” nei confronti di altrettanti giovanissimi nocerini, responsabili di una rissa avvenuta lo scorso ottobre nel centro cittadino di Nocera Inferiore, durante la “Movida” in via Giovanni XXIII, nelle adiacenze di un noto “pub”.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento

I provvedimenti “Da.Cur.” (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto DASPO URBANO) emessi dal Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, impongono il divieto di frequentare, per i giovani coinvolti nella rissa, gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona, specificamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati, nonché il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi ed il divieto di accesso a carico degli stessi giovani al centro cittadino di Nocera, a qualsiasi ora della giornata, per la durata di tre anni.
L’attività info-investigativa della Polizia di Stato ha consentito di individuare gli autori della rissa, anche grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza cittadini; i protagonisti sono risultati giovanissimi che si sono scontrati tra di loro, apparentemente per futili motivi.

Movida violenta

L’episodio ha suscitato clamore per la violenza del gruppo culminata con lancio di sgabelli del locale e altri oggetti da parte dei giovani coinvolti nella rissa.
Peraltro, è emerso che due dei giovani sopra indicati, sono stati coinvolti anche in una rissa precedente, avvenuta in Nocera in data 01.09.2024, per cui nei loro confronti è stato emanato dal Questore anche un’ulteriore misura di prevenzione, quella dell’Avviso orale.

Le finalità

Le misure di prevenzione adottate, di esclusiva competenza del Questore – Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza – sono finalizzate alla tutela del decoro e della tranquillità pubblica e ad impedire la reiterazione di analoghe condotte violente e di particolare allarme sociale. Lo strumento preventivo costituisce una risorsa importante per coniugare le esigenze di tutela della collettività in una prospettiva di aspettativa di tranquillità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home