• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montesano sulla Marcellana, emergenza idrica a Tardiano. Il sindaco Rinaldi: “Stiamo lavorando per aiutare le famiglie in difficoltà”

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Giuseppe Rinaldi, che con una nota ufficiale ha chiarito le cause dell’emergenza

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi
Giuseppe Rinaldi

Da oltre una settimana alcune famiglie della frazione di Tardiano, a Montesano sulla Marcellana, sono completamente senz’acqua. La situazione, definita “mai vista prima” dal Comitato “Montesano Progetto Ambiente”, ha suscitato forti proteste e un appello alle autorità per interventi urgenti.

Il disservizio

Il disservizio, che prosegue da sette giorni, sta provocando notevoli disagi: famiglie con bambini e anziani costretti a fronteggiare l’assenza d’acqua per l’igiene quotidiana, aziende agricole in difficoltà e abitazioni al freddo a causa dell’impossibilità di utilizzare caldaie e termocamini. “Famiglie con bambini piccoli, persone malate e aziende agricole sono allo stremo – ha scritto il Comitato –. Siamo a novembre e già viviamo una settimana senz’acqua: cosa dovremo aspettarci in estate?”.

Il comitato ha inoltre lamentato una presunta mancanza di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale, segnalando “perdite in decine di punti dell’acquedotto” e chiedendo un piano di manutenzione straordinaria.

La vicenda

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Giuseppe Rinaldi, che con una nota ufficiale ha chiarito le cause dell’emergenza. “In merito alla crisi idrica che alcune abitazioni stanno vivendo nei punti più alti della condotta servita dal serbatoio di Acquafaggi – ha spiegato – ritengo opportuno chiarire che stiamo affrontando una riduzione di acqua dalle fonti sorgentizie, un fenomeno naturale e non legato a guasti o manutenzioni”.
Rinaldi ha respinto le ipotesi di malfunzionamenti tecnici: “Ho letto di pompe rotte, perdite, contatori e tubi, ma l’acqua arriva già poca nei serbatoi di partenza. È un fenomeno che sta interessando numerosi comuni del Sud, non solo Montesano”.

Leggi anche:

Montesano sulla Marcellana: segnalata bassa pressione idrica a Tardiano. I residenti chiedono interventi urgenti

Le dichiarazioni del sindaco

Il primo cittadino ha annunciato che il Comune ha già individuato una soluzione temporanea: “In pochissimi giorni abbiamo rinvenuto e ripristinato un nuovo punto di approvvigionamento per riempire il serbatoio di Acquafaggi e ristabilire, già nelle prossime ore, il livello adeguato della rete per aiutare le famiglie in difficoltà. E gli operai al lavoro sono stati da tutti visti”.

Rinaldi ha anche precisato che “la riduzione idrica nelle località servite dal serbatoio di Calore non è collegata alla situazione di Tardiano, ma a un guasto sulla rete Enel che ha fermato il motore di pompaggio. Il servizio ripartirà non appena sarà risolto il problema elettrico”.

Il sindaco ha infine rivolto un invito alla calma e alla collaborazione, sottolineando la portata ambientale della crisi: “Con grande umiltà invito a prendere atto che non siamo esenti da nuove e preoccupanti situazioni naturali. Basta guardare i tanti comuni che vivono, ahimè, la nostra stessa condizione”.

Emergenza idrica

Una crisi che, come ricordano anche altri amministratori locali, riguarda gran parte del territorio del Vallo di Diano e della Basilicata, dove la scarsità di piogge e la riduzione delle sorgenti stanno mettendo in seria difficoltà le reti idriche comunali

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:emergenza idricagiuseppe rinaldimontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli

La Città di Agropoli premiata a Roma nel corso della 37^ edizione del Gala European City of Sport

Appuntamento organizzato da ACES Europa e Italia

Gentilezza

Battipaglia celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza con l’evento “La Gentilezza tra i banchi”

L'appuntamento è per giovedì 13 novembre alle ore 9.30

Da Palermo a Venezia a piedi. Adrian, il “pellegrino giramondo”, fa tappa ad Agropoli

Adrian, pellegrino spagnolo di 34 anni, cammina da Palermo a Venezia. In…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.