Attualità

Padula: stop agli sprechi d’acqua

Multe fino a 250 euro ai trasgressori

Filippo Di Pasquale

8 Luglio 2018

PADULA. Arriva l’ordinanza anti sprechi. Anche il sindaco di Padula, Paolo Imparato, come altri colleghi del comprensorio valdianese, ha deciso di fissare regole precise per evitare di contribuire alla crisi idrica che ha determinato non pochi disagi già la scorsa estate.

Una situazione che potrebbe ripetersi quest’anno in quanto, nonostante le precipitazioni piovose abbattutesi nei mesi scorsi e nevose avute a ridosso del periodo invernale persiste una grave carenza di disponibilità idrica su alcune zone del territorio del Comune di Padula, che attinge acqua dalle proprie sorgenti. Pertanto, al fine di garantire il giusto approvvigionamento idrico e contenere un generale abbassamento dei livelli d’acqua nei serbatoi di accumulo nella rete acquedottistica pubblica “si ritiene opportuno diramare ancora precise indicazioni su|l’utilizzo dell’acqua potabile gestita dal Comune di Padula”, fanno sapere da palazzo di città.

Il provvedimento giunge anche in considerazione del fatto che “con l’approssimarsi della stagione estiva s’intende come di consueto un notevole incremento dei consumi idrici, generato principalmente da usi impropri e sprechi della risorsa idrica, che nelle ore di punta potrebbero determinare difficoltà distributive non solo nelle zone altimetriche sfavorevoli, ma anche nelle aree a valle degli stessi acquedotti distributori sull’intero territorio dell’acqua potabile”. Di qui l’intervento per regolamentare il consumo dell’acqua potabile della rete idrica dell’intero territorio comunale.

Pertanto è vitata: irrigazione di orti e giardini; irrigazioni di campi; lavaggio di autovetture anche da fontane pubbliche; lavaggio di spazi di aree private; riempire vasche,piscine private ed autobotti da trasporto anche da fontane pubbliche; ed ancora la manomissione di saracinesche e rubinetti di chiusura installate sulla rete
deIl’acquedotto e sulle fontane pubbliche; per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico,per l’igiene personale e produttivo e comunque non riconducibile all’uso personale.

Infine l’invito a “Tutti i cittadini a gestire le risorse idriche disponibili con la massima razionalità al fine di evitarne ogni utile spreco, limitandone l’utilizzo per il solo fine alimentare, domestico e igienico. Previste sanzioni da 25 a 250 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home