• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Giugno 2025
Condividi

I Carabinieri Forestali della stazione di Acerno hanno intensificato i sopralluoghi lungo il fiume Tusciano, nel tratto compreso tra Battipaglia e Olevano sul Tusciano. L’obiettivo primario dell’operazione è accertare le cause della morte di centinaia di pesci, un evento preoccupante verificatosi nei giorni scorsi. Le ispezioni, condotte ieri mattina, hanno visto la partecipazione dei militari coadiuvati da tecnici della Provincia di Salerno e del consorzio preposto alla gestione dell’irrigazione dei campi. I controlli si sono concentrati in particolare nel territorio di Olevano sul Tusciano, in prossimità della zona denominata “Fiumillo“, area caratterizzata dalla presenza di derivazioni per la captazione dell’acqua fluviale destinata all’irrigazione.

Ipotesi di eccessiva captazione e deviazioni idriche

Se i controlli precedenti sul tratto battipagliese del fiume non hanno rivelato anomalie immediate, le attenzioni si concentrano ora sull’ipotesi di un eccessivo prelievo d’acqua per fini irrigui. Si sospetta che sia stata utilizzata una quantità d’acqua superiore a quella consentita. Parallelamente, non si esclude che siano state effettuate deviazioni del corso del fiume. La combinazione di queste azioni avrebbe potuto determinare un prosciugamento del corso d’acqua, causando la tragica moria dei pesci.


La denuncia e l’intervento delle autorità

L’allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno, i cui responsabili, dopo aver constatato la presenza di pesci morti nel Tusciano, hanno prontamente sporto denuncia. L’obiettivo è fare piena luce sull’accaduto e individuare eventuali responsabilità per quello che viene definito uno “scempio ambientale“. L’indagine è attualmente coordinata dai magistrati della Procura di Salerno, decisi a prevenire ulteriori danni all’ecosistema fluviale. Anche l’assessore all’ambiente del Comune di Battipaglia, Vincenzo Chiera, ha richiesto e supportato le ispezioni per identificare anomalie e responsabili.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto
Campagna – Variante al Piano Urbanistico Comunale: aperta la manifestazione di interesse

Urgenza di soluzioni per il Tusciano

La situazione rimane critica, con pesci che continuano a boccheggiare e un flusso d’acqua nel Tusciano notevolmente ridotto anche negli ultimi giorni. È impellente trovare soluzioni immediate per scongiurare la morte di ulteriori esemplari ittici che, in queste condizioni, cercano di spostarsi verso il mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fiume tuscianomoria di pesciolevano sul tuscianopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.