• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Messa in sicurezza del Colle Bellaria: partono i lavori a Salerno | VIDEO

120 giorni per la messa in sicurezza del colle Bellaria a Salerno

A cura di Federica Inverso Pubblicato il 21 Febbraio 2025
Condividi

Dopo una serie di incendi ed eventi franosi che hanno interessato negli ultimi anni il Colle Bellaria, conosciuto ai salernitani come Masso della Signora, è partita ieri mattina la messa in sicurezza dell’area. Interventi fondamentali per ripristinare lo sviluppo dell’habitat naturale e mitigare anche l’aumento del rischio idrogeologico.

InfoCilento - Canale 79

A seguito delle diverse frane che già a fine 2019 avevano colpito l’area, già fragile dal punto di vista idrogeologico, la situazione è stata resa estremamente più critica dall’importante incendio verificatosi a settembre del 2020 che per giorni ha interessato la zona. Oltre a bruciare la vegetazione di Colle Bellaria, le fiamme hanno lambito i ripetitori tv ed alcune abitazioni, con operazioni di spegnimento complesse a causa del vento teso che ha soffiato sul capoluogo. L’ultimo rogo, invece, la scorsa estate a fine luglio. Dopo gli interventi urgenti messi in campo dal Comune, finanziati successivamente dalla protezione civile, arriva oggi un importante finanziamento che consentirà di intervenire per una risoluzione definitiva del problema.

L’intervento

È partito ieri mattina l’intervento che potrà contare su un finanziamento di 700 mila euro di fondi Pnrr e che riguarderà una superficie di 6000 m², nel tratto di strada tra via Belvedere e via D’Aniello, circa 250 metri di arteria. In una prima fase le opere riguarderanno la pulizia dalla vegetazione e lo scotico della parte superficiale ed instabile, successivamente si passerà alla fase di rivestimento con teli di rete della parete rocciosa. Sono previste anche due barriere paramassi nella zona più a monte. Questo stanziamento potrebbe rappresentare solo una prima tranche, poiché il Comune ha presentato ulteriori richieste di finanziamento per la messa in sicurezza del tratto terminale di via D’Aniello, lungo circa 400 metri. Il cronoprogramma prevede il completamento delle opere entro 120 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.