Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Maxi indennità ai collaboratori: 17 consiglieri regionali campani sotto accusa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maxi indennità ai collaboratori: 17 consiglieri regionali campani sotto accusa

La Corte dei conti contesta un danno erariale da 3,6 milioni di euro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Febbraio 2025
Condividi

La Procura della Corte dei conti di Campania ha citato in giudizio 17 consiglieri regionali e ex consiglieri, oltre a dirigenti, per un presunto danno erariale di 3,6 milioni di euro. Al centro della vicenda, l’erogazione di indennità extra, pari a circa 40.000 euro l’anno, ai collaboratori dei consiglieri stessi.

Un’accusa pesante

Secondo l’accusa, i consiglieri regionali avrebbero autorizzato il pagamento di queste indennità a “responsabili di segreteria delle commissioni consiliari e coordinatori amministrativi dei gruppi consiliari”, classificandoli come dirigenti pur non possedendo i requisiti necessari. Un atto definito dalla Corte dei conti come “criptico, non motivato, oscuro”.

Chi sono gli indagati

Tra gli indagati figurano il presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero, i consiglieri Massimo Grimaldi, Loredana Raia, Valeria Ciarambino, Andrea Volpe, Fulvio Frezza, Alfonso Piscitelli, e gli ex consiglieri Rosa D’Amelio, Antonio Marciano, Vincenzo Maraio, Flora Beneduce, Ermanno Russo, Tommaso Casillo, oltre a diversi dirigenti.

Un danno erariale di 3,6 milioni di euro

Le indennità extra contestate riguardano il triennio 2019-2022 e ammonterebbero complessivamente a 3,6 milioni di euro. Una cifra considerevole che ha indotto la Corte dei conti ad agire.

La difesa dei consiglieri

Alcuni dei consiglieri regionali coinvolti nell’inchiesta hanno sostenuto che l’erogazione delle indennità fosse frutto di “un atto di autorganizzazione dell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale”. Tuttavia, questa giustificazione non è stata ritenuta sufficiente dalla Corte dei conti.

Le prossime udienze

La prima udienza del processo è già fissata per il prossimo 26 giugno. Sarà in quell’occasione che i consiglieri regionali dovranno rispondere alle accuse mosse dalla Procura della Corte dei conti e provare a dimostrare la legittimità delle indennità erogate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image