• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi blitz antidroga tra le province di Napoli e Salerno: arresti anche in Cilento | VIDEO

L'operazione ha coinvolto 51 persone, 15 sono finite in carcere. Sgominato giro illecito d'affari stimato in 8 milioni di euro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Marzo 2025
Condividi
Carabinieri notte

Un’imponente operazione dei Carabinieri ha portato all’esecuzione di 51 misure cautelari tra le province di Napoli e Salerno, sgominando un’organizzazione criminale accusata di essere dedita al traffico di stupefacenti. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Torre Annunziata, ha svelato un giro d’affari illecito stimato in circa 8 milioni di euro.

Dettagli dell’operazione

L’ordinanza, emessa dal GIP di Torre Annunziata, ha portato all’arresto di 15 persone, alla detenzione domiciliare di 17 e all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per altre 19. Le misure cautelari sono state eseguite in diverse località, tra cui Torre Annunziata, Boscoreale, Castellammare di Stabia, e diverse città delle province di Catania e Salerno, in particolare Agropoli, Capaccio Paestum, Battipaglia e Scafati.

Modalità operative e sequestri

Le indagini hanno rivelato che l’organizzazione avrebbe utilizzato corrieri provenienti da Napoli e Roma per rifornire 15 piazze di spaccio. Sono stati sequestrati oltre 500.000 euro in contanti e 19 chili di cocaina. L’organizzazione avrebbe utilizzato anche nascondigli in abitazioni di incensurati e anziani, e sfruttava la presenza di neonati per eludere i controlli.

Leggi anche:

Salerno: inaugurata una panchina rossa al comando provinciale Carabinieri, un simbolo contro la violenza di genere

L’indagine, durata diversi mesi, ha portato inoltre all’arresto in flagranza di sette persone e all’individuazione di soggetti in possesso di armi illegali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:drogaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

Rosa Lampasona

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

A Roccadaspide e Vallo sfide incrociate, ma è ad Agropoli che la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.