• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Marzo 2025
Condividi
mese di marzo

Marzo, il terzo mese del calendario gregoriano, deve il suo nome a Marte, il dio romano della guerra. Nell’antico calendario romano, era il primo mese dell’anno, un periodo dedicato a celebrazioni e rituali per propiziare la fertilità e la vittoria. Questa connessione con la guerra e il rinnovamento si riflette nelle tradizioni popolari, come il “Marzo pazzerello“, che sottolinea l’instabilità climatica tipica di questo periodo.

Equinozio di Primavera

Il 20 o 21 marzo, a seconda dell’anno, si verifica l’equinozio di primavera nell’emisfero boreale. Questo fenomeno astronomico segna il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata, simboleggiando l’equilibrio e il risveglio della natura. L’equinozio è celebrato in molte culture con feste e rituali che celebrano la rinascita e la fertilità.

Curiosità astronomiche e naturali

Marzo è un mese ricco di fenomeni astronomici, come la possibilità di osservare la luce zodiacale, un bagliore triangolare visibile dopo il tramonto. Inoltre, è il periodo in cui molte specie animali iniziano la loro attività riproduttiva, e la natura si risveglia con la fioritura di numerose piante.

Eventi e festività internazionali

Marzo ospita diverse festività internazionali, come la Giornata Internazionale della Donna (8 marzo) e la Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo). Questi eventi sottolineano l’importanza di temi come l’uguaglianza di genere e la sostenibilità ambientale.

Proverbi

Non mancano, infine, i numerosi proverbi e modi di dire che si riferiscono a questo mese. Alcuni di questi sono: “Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello”, “Marzo asciutto ed aprile bagnato, beato il villano che ha seminato”, “Marzo ventoso, frutteto maestoso”, “La nebbia di marzo non fa male, ma quella d’aprile toglie il pane e il vino”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:curiosità marzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale scritta

Riapertura ospedale di Agropoli, Malandrino (FI): “pensano siamo imbecilli?”

Un annuncio che arriva a pochi giorni dalle elezioni: “è solo propaganda”

Ospedale Agropoli

Ecco perché l’ospedale di Agropoli potrebbe non riaprire, nonostante la modifica dell’atto aziendale

Un pronto soccorso ad Agropoli, ma in caso di carenza di personale,…

Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.