• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Manutenzione e nuovi vigili: così il comune di Agropoli investe gli introiti delle multe

Comune punta ad incassare 5,5 milioni di euro grazie soprattutto all'autovelox preso in comodato dal comune di Rutino

A cura di Carmela Di Marco Pubblicato il 27 Maggio 2023
Condividi
Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di destinare i fondi ottenuti dalle multe per violazioni al Codice della Strada alla manutenzione delle arterie cittadine e all’assunzione dei vigili urbani stagionali. Si stima che queste sanzioni porteranno un introito di circa 5,5 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Misure per aumentare le entrate

Per raggiungere questa cifra, sono state adottate diverse misure. Tra queste, il Comune ha ottenuto l’utilizzo in convenzione dell’autovelox del comune di Rutino, che sarà impiegato in modalità mobile. Inoltre, sono stati installati quattro varchi di analisi del traffico per supportare gli agenti di polizia municipale durante i controlli sulle violazioni al Codice della Strada.

Proventi stimati e destinazione dei fondi

I proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, previste per l’anno 2023, sono stimati in 5.530.220 euro. Di questi, 2,2 milioni sono proventi derivanti da infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di polizia locale. Altri 1,1 milioni sono stati recuperati in autotutela da infrazioni del Codice della Strada, notificate correttamente ma successivamente annullate a causa di procedure errate negli anni 2021 e 2022. Infine, circa 2,2 milioni di euro provengono dal raddoppio dell’importo originario delle multe non pagate nell’ultimo bimestre 2021-2022.

Destinazione dei fondi

Dopo aver considerato i crediti di dubbia esigibilità, si prevede un effettivo introito di 607.218 euro, corrispondenti al 50% dei proventi attesi. Di conseguenza, verranno distribuiti diversi importi per specifiche finalità.

152.000 euro saranno destinati all’Azienda Speciale Agropoli Cilento Servizi per la posa in opera di segnaletica stradale. Circa 197.000 euro saranno assegnati alla polizia municipale per l’acquisto di attrezzature, carburante per i mezzi, acquisto di beni e servizi, polizze assicurative e gestione dell’ufficio verbali. Infine, i restanti 310.000 euro saranno utilizzati per l’assunzione di personale a tempo determinato, con relativi oneri, assistenza/previdenza del personale, progetti di potenziamento dei servizi, miglioramento dei servizi estivi, interventi di protezione civile connessi al Codice della Strada e interventi per la tutela degli utenti deboli.

Di questa somma, 50.000 euro andranno ad Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione stradale. Le percentuali di destinazione dei fondi sono definite dalle norme vigenti, che devono essere rispettate dai vari Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.