• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione per la maestra accusata di maltrattamenti verso alunni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi

Una vicenda giudiziaria che ha fatto discutere nella comunità di Olevano sul Tusciano si è conclusa con la conferma della condanna in appello per una maestra di asilo, riconosciuta colpevole di maltrattamenti verso i suoi giovani alunni. La Corte di Appello di Salerno, presieduta da Silvana Clemente con i giudici Stefano Berni Canani e Pietro Giocoli a latere, ha confermato la sentenza di primo grado, stabilendo due anni di reclusione, con pena sospesa.

La vicenda giudiziaria e i fatti contestati

La sentenza in appello ha ribadito la colpevolezza dell’insegnante, che era accusata di maltrattamenti in danno di alcuni bambini.

L’insegnante, che rischiava di perdere la “cattedra”, è stata condannata anche al risarcimento dei danni nei confronti delle parti lese. La vicenda dei maltrattamenti, avvenuti in una frazione centrale di Olevano sul Tusciano, risale a circa un anno fa e si è svolta presso la Scuola dell’Infanzia e Primaria “via Croce”.

Inizialmente le denunce erano state sette, ma i procedimenti in Tribunale si sono poi ricondotti a cinque.

Le accuse dei bambini e la difesa dell’accusa

Secondo il testo, i bambini, al rientro a casa, mostravano segni di malessere, grembiuli strappati e qualche scarpa mancante. La maestra è stata accusata di aver punito i bambini in modo violento. Si legge che l’insegnante era solita colpire i bambini e umiliarli in classe.

I bambini tornavano a casa e riferivano ai genitori che la maestra “colpiva i bambini alla nuca” e li redarguiva. “L’insegnante non perderà la ‘cattedra’, durante il processo è andata in pensione. Le resta l’interdizione dai pubblici uffici”. Inoltre, per quanto riguarda le aggressioni fisiche, gli alunni “più vivaci venivano sollevati per il colletto o per le braccia e accompagnati di peso fuori dall’aula”.

La conclusione per gli investigatori è stata perentoria: “la maestra aveva creato un regime di vita scolastica assolutamente vessatorio”. Durante i dibattimenti in appello, le famiglie hanno evidenziato la vivacità degli alunni, in risposta alla difesa della maestra che sosteneva che i maltrattamenti non fossero un dato oggettivo.

La conclusione definitiva del processo

Il processo per i maltrattamenti, iniziato con un batti e ribatti, si è concluso con la conferma della sentenza di primo grado e l’inammissibilità del ricorso in appello per i legali della maestra.

La Corte di Appello di Salerno ha, infatti, rigettato la richiesta del Procuratore Generale, Russo, che aveva chiesto solo la derubricazione del reato in maltrattamenti con abuso di mezzi di correzione. Per i giudici, il reato è rimasto inalterato ed è stata confermata la condanna a due anni di reclusione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:olevano sul tuscianoviolenza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Truffe agli anziani: grande partecipazione all’incontro con l’Arma dei Carabinieri a Caggiano

Durante l’incontro è intervenuta la Capitano Veronica Pastori, Comandante della Compagnia Carabinieri…

Robot

Sala Consilina: all’IIS Cicerone il “Robot Day”, un viaggio nel mondo della robotica educativa

L'appuntamento è per il 15 novembre

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.