Meteo

Maltempo: disagi da Nord a Sud, cosa ci aspetta nei prossimi 10 giorni

Maltempo: disagi da Nord a Sud, cosa ci aspetta nei prossimi 10 giorni

Francesca Scola

17 Maggio 2023

Temporale

Questo mese è e sarà uno dei più piovosi degli ultimi 20 anni.

InfoCilento - Canale 79

Lo dicono le previsioni per le prossime settimane. Siamo soltanto alla metà di maggio e, in alcune zone della Penisola, si è già battuto il record di piogge primaverili.

Ecco i possibili scenari

Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici, saranno proprio queste zone a dover fronteggiare perturbazioni eccezionali.

Si tratta dell’Emilia-Romagna e del Basso Tirreno. Le forti piogge continueranno, quindi, a colpire anche il territorio cilentano.

Queste aree, a causa del lungo periodo piovoso da cui provengono, sono ormai in difficoltà. I terreni sono saturi e non assorbono più pioggia, causando alluvioni, anche lampo.

Violenti i temporali che si stanno abbattendo in Italia

Il tempo avverso mette in ginocchio l’Italia a macchia di leopardo, con precipitazioni che avvengono a ripetizione e spesso in maniera violenta.

Colpa del ciclone tunisino, che ha già colpito la Sicilia e parte del Sud e ora si sta spostando verso le zone settentrionali. La perturbazione porta con sé violenza e profondità.

Ci saranno, come ci sono già stati, venti di tempesta e nubifragi, che comporteranno mareggiate e allagamenti. Domani sarà una giornata di allerta in diverse zone d’Italia, mentre giovedì ci verrà concessa una tregua.

Tregua breve che segna un passaggio dal ciclone tunisino, che si sposterà verso i Balcani, ad un nuovo ciclone, quello algerino. Ugualmente al primo questo sarà caratterizzato da un forte vortice tempestoso.

Si prevedono difficoltà ancora per altri dieci giorni, che investiranno l’Italia da Nord a Sud. Domani la Campania, insieme a Puglia, Basilicata ed Emilia-Romagna sarà sotto la morsa della pioggia e dei temporali improvvisi.

L’avviso della Protezione civile

Alta sarà l’allerta in tutto il territorio nazionale. Si consiglia prudenza e attenzione alle comunicazioni della Protezione Civile.

Tra gli inviti quello di limitare il più possibile gli spostamenti, fare attenzione ai corsi d’acqua e tenersi aggiornati sui cambiamenti meteorologici.

Sarà compito dei Comuni comunicare l’eventuale chiusura delle scuole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo avviso di allerta meteo: piogge e temporali improvvisi e grandine

Avviso valido per la giornata di domani a partire dalle ore 9:00

Stop all’estate: nuovo avviso della Protezione Civile per temporali e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, 29 agosto e sabato 30 agosto

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Weekend all’insegna del maltempo: nuova perturbazione con piogge e temporali

L'avviso è valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 14:00 di domani

Torna il maltempo, allerta meteo per forti temporali e grandine: ecco l’avviso della Protezione civile

Avviso valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio

Torna alla home