• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo: disagi da Nord a Sud, cosa ci aspetta nei prossimi 10 giorni

Maltempo: disagi da Nord a Sud, cosa ci aspetta nei prossimi 10 giorni

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Temporale

Questo mese è e sarà uno dei più piovosi degli ultimi 20 anni.

Lo dicono le previsioni per le prossime settimane. Siamo soltanto alla metà di maggio e, in alcune zone della Penisola, si è già battuto il record di piogge primaverili.

Ecco i possibili scenari

Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici, saranno proprio queste zone a dover fronteggiare perturbazioni eccezionali.

Si tratta dell’Emilia-Romagna e del Basso Tirreno. Le forti piogge continueranno, quindi, a colpire anche il territorio cilentano.

Queste aree, a causa del lungo periodo piovoso da cui provengono, sono ormai in difficoltà. I terreni sono saturi e non assorbono più pioggia, causando alluvioni, anche lampo.

Violenti i temporali che si stanno abbattendo in Italia

Il tempo avverso mette in ginocchio l’Italia a macchia di leopardo, con precipitazioni che avvengono a ripetizione e spesso in maniera violenta.

Colpa del ciclone tunisino, che ha già colpito la Sicilia e parte del Sud e ora si sta spostando verso le zone settentrionali. La perturbazione porta con sé violenza e profondità.

Ci saranno, come ci sono già stati, venti di tempesta e nubifragi, che comporteranno mareggiate e allagamenti. Domani sarà una giornata di allerta in diverse zone d’Italia, mentre giovedì ci verrà concessa una tregua.

Tregua breve che segna un passaggio dal ciclone tunisino, che si sposterà verso i Balcani, ad un nuovo ciclone, quello algerino. Ugualmente al primo questo sarà caratterizzato da un forte vortice tempestoso.

Si prevedono difficoltà ancora per altri dieci giorni, che investiranno l’Italia da Nord a Sud. Domani la Campania, insieme a Puglia, Basilicata ed Emilia-Romagna sarà sotto la morsa della pioggia e dei temporali improvvisi.

L’avviso della Protezione civile

Alta sarà l’allerta in tutto il territorio nazionale. Si consiglia prudenza e attenzione alle comunicazioni della Protezione Civile.

Tra gli inviti quello di limitare il più possibile gli spostamenti, fare attenzione ai corsi d’acqua e tenersi aggiornati sui cambiamenti meteorologici.

Sarà compito dei Comuni comunicare l’eventuale chiusura delle scuole.

TAG:allerta meteodisagimeteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.