• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mal d’orecchie: ecco come curare e prevenire questo doloroso malanno di stagione

Il mal d'orecchio è un comune malanno di stagione che può essere molto fastidioso. Ecco come combatterlo e prevenirlo

A cura di Angela Baratta
Pubblicato il 31 Gennaio 2023
Condividi
Mal d'orecchio

Il mal d’orecchie, noto anche come otite, è un disturbo molto comune che può essere causato da un’infiammazione o un’infezione del condotto uditivo esterno o dell’orecchio medio. Questo disturbo può essere molto fastidioso e limitare la capacità di sentire normalmente. Leggi questo articolo, ti spiegheremo come curare e prevenire il mal d’orecchie

Cos’è il mal di orecchie

Il mal d’orecchie è una sensazione di dolore, pressione o fastidio nell’orecchio. Può essere accompagnato da altri sintomi come perdita dell’udito, rumore nell’orecchio, scarico dall’orecchio e febbre. Le cause più comuni di mal d’orecchie sono l’infiammazione o l’infezione del condotto uditivo esterno o dell’orecchio medio, causate da batteri o virus.

Come prevenire il mal di orecchie

Ecco alcuni consigli per prevenire il mal d’orecchie:

  • Evitare di immergersi in acqua con frequenza, specialmente se l’acqua è fredda o contiene cloro.
  • Mantenere i canali uditivi puliti e asciutti.
  • Evitare di soffiare troppo forte il naso.
  • Utilizzare protezioni acustiche durante attività che potrebbero causare danni alle orecchie, come concerti o attività sportive.

Come curare il mal di orecchie

Se si soffre di mal d’orecchie, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati. Il trattamento dipende dalla causa sottostante, ma di solito include antibiotici o altri farmaci per trattare l’infezione o l’infiammazione. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico.

Alcuni rimedi naturali per combattere il problema includono:

  1. Garza calda o fatta di fagioli caldi
  2. Gocce di olio caldo (per esempio, olio d’oliva)
  3. Umidificazione (per esempio, usare un umidificatore)
  4. Lavaggio nasale con soluzione salina
  5. Bevanda calda (per esempio, tè o brodo)
  6. Respirare vapore caldo (per esempio, sopra una pentola di acqua bollente)

Si raccomanda di consultare un medico prima di usare questi rimedi, soprattutto se il mal d’orecchie è causato da un’infezione o da una condizione medica sottostante.

Altri consigli utili

Ecco alcuni altri consigli utili per prevenire e gestire il mal d’orecchie:

  • Evitare di usare cotton fioc per pulire le orecchie, poiché possono causare lesioni o ostacolare la rimozione del cerume.
  • Utilizzare un umidificatore durante i mesi invernali per evitare la secchezza dell’aria.
  • Evitare di utilizzare prodotti per le orecchie a base di benzocaina o altre sostanze anestetiche, poiché possono peggiorare l’infiammazione.

In conclusione, il mal d’orecchie è un malanno di stagione che può essere molto fastidioso, ma con i giusti accorgimenti e trattamenti, è possibile prevenirlo e curarlo

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.