InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Vaccino anti-Covid: «virus cambia velocemente»
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Lorenzo Peluso
“29 Parole e 30 Storie”: ad Eboli la presentazione del libro di Lorenzo Peluso
Eventi Piana del Sele
La Gelbison Femminile Calcio a 5 esce ai quarti di finale di Coppa Italia
Calcio Femminile Sport
Classifica Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 23 marzo, amici dell’Ariete è giunto il momento di prendere la decisione giusta. Cala il Capricorno
Oroscopo
Ambulatorio medico
Locali comunali destinati ad ambulatorio medico: l’iniziativa di un Comune del Cilento
Attualità Cilento
Raffaele del Verme
Primo posto nell’ambita classifica di “50 Top Pasticcerie 2023” per una famosa gelateria del Cilento
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Coronavirus

Vaccino anti-Covid: «virus cambia velocemente»

Di Gennaro Maiorano 6 mesi fa
2 min. di lettura
Vaccino anti-covid
Condividi

Il virus cambia velocemente ed anche i vaccini avranno difficoltà ad adattarsi a tutte le varianti. Lo ha detto Marco Cavalieri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici Covid dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Se è vero che si sta uscendo dalla pandemia, è anche vero che ci si attendono molte altre mutazioni nei prossimi mesi. «Il virus è imprevedibile», osserva l’esperto.

Contenuti
Vaccini anti-covid: le previsioniIl vaccino per i bambiniIl vaccino antinfluenzale

Vaccini anti-covid: le previsioni

L’auspicio è che presto il covid «raggiunga un giusto equilibrio per poter convivere con gli uomini come per i virus influenzali, perché allora potremo prevedere meglio come cambiare la composizione dei vaccini per migliori campagne vaccinali».

Cavaleri ha precisato che chi è stato naturalmente esposto al virus durante il periodo Omicron può aspettare 3-4 mesi prima dell’ulteriore richiamo. Inoltre, in riferimento alla cosiddetta variante ‘indiana’ Omicron BA.2.75, «potrebbe prendere il sopravvento, ma è a metà strada tra Omicron 1 e 5». Pertanto i vaccini possono coprire da questa sottovariante.

Il vaccino per i bambini

Intanto è stato approvato il vaccino anti-Covid Pfizer per il richiamo nei bambini da 5 a 11 anni. Presto potrebbe essere approvato anche quello anti-omicron.

Il vaccino antinfluenzale

Con l’arrivo dell’autunno c’è la necessità del vaccino antinfluenzale. Per Cavalieri non ci sono rischi: «Il vaccino anti-Covid e quello antinfluenzale potranno essere somministrati insieme». Saranno i singoli Paesi a decidere anche in ragione del fatto che tra ottobre e novembre si teme una nuova ondata di contagi.

TAG: covid, vaccino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Studenti dell'Istituto Ancel Keys Studenti dell’Ancel Keys ambasciatori della cucina cilentana a Sharm el Sheikh
Articolo Successivo Incidente sulla Cilentana Incidente sulla Cilentana, coinvolte 4 auto
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Covid
Cilento

26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 4 settimane fa
Ciro Aprea
Coronavirus

Decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, Croce al merito per Ciro Aprea, professore dell’Unisa

Adele Colella Adele Colella 1 mese fa
Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle
Coronavirus

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Carlo Adinolfi Carlo Adinolfi 2 mesi fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla