Attualità

Lungometraggio sul sindaco pescatore: Anci e Fondazione Vassallo insieme per non dimenticare un sogno spezzato

Un’idea ambiziosa e innovativa sta prendendo forma, far rivivere l’esperienza del sindaco pescatore Angelo Vassallo in un lungometraggio indipendente

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2023

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Un’idea ambiziosa e innovativa sta prendendo forma, far rivivere l’esperienza del sindaco pescatore Angelo Vassallo in un lungometraggio indipendente.

Fondazione Vassallo in sinergia con ANCI

Questo progetto nasce spontaneamente dalla rete sviluppata dalla Fondazione Vassallo in Italia, con la collaborazione e la sinergia illustre di A.N.C.I e dei sindaci d’Italia.

Attualmente, le riprese del docu-film “La Verità Negata”, che vuole ricomporre il complesso mosaico di questa vicenda anomala, stanno proseguendo con l’obiettivo di mostrare la storia di Angelo Vassallo nelle scuole. Tuttavia, in contemporanea, nasce l’esigenza di amplificare la sua vicenda, utilizzando i linguaggi narrativi contemporanei del cinema e delle serie televisive.

L’idea

Nata a Firenze lo scorso 12 febbraio, grazie all’idea di Mauro Bardaglia, amico della Fondazione, il quale ha sviluppato il comitato promotore per il film, che ha incontrato la sinergia dell’ANCI nazionale. Il presidente dell’A.N.C.I. e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha manifestato la sua piena disponibilità a collaborare all’iniziativa, riconoscendo l’importanza della figura di Angelo Vassallo e la sua idea di politica illuminata. Inoltre, ha sottolineato come le vicende relative all’operato e alla tragica scomparsa del sindaco pescatore rappresentino un esempio da seguire per tutti gli amministratori locali che lottano per una società più giusta e libera.

Il sogno di Angelo Vassallo

La visione innovativa di Angelo Vassallo si fondava sul concetto cardine di etica delle pubbliche amministrazioni, dalla tutela dell’ambiente alla difesa delle comunità dalle infiltrazioni della corruzione. Questo lo ha reso un esempio di politica illuminata che continua ad ispirare gli amministratori locali nella lotta quotidiana per una società più libera e giusta. La sua figura ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana, tanto che una copia del libro “La Verità Negata” è stata consegnata al Papa Francesco, il quale ha inviato una lettera al fratello Dario, con un messaggio di speranza e di incoraggiamento per proseguire nella ricerca della verità.

La Fondazione Angelo Vassallo, impegnata nella promozione della cultura della legalità, vuole utilizzare il cinema per ripercorrere la vita del sindaco pescatore, mettendo in luce i suoi valori e la sua idea di politica, bella e pulita. Il film sarà una produzione indipendente, non falsata, non romanzata, a tratti cruda, ma reale, realizzata attraverso chi ha vissuto realmente Angelo, da chi lo conosceva. Si partirà dai documenti, dalle delibere di Angelo, dalle interviste ad amici e colleghi del Sindaco-Pescatore, ma anche a magistrati, politici e giornalisti, con materiale di repertorio (cronaca, spezzoni di telegiornale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home