Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Luci e colori del Cilento” con gli artisti vietnamiti: un viaggio tra arte e natura a Pisciotta-Palinuro-Camerota
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Luci e colori del Cilento” con gli artisti vietnamiti: un viaggio tra arte e natura a Pisciotta-Palinuro-Camerota

Nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Cilento, si è appena conclusa con grande successo la seconda edizione del "Workshop di pittura con artisti vietnamiti"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Maggio 2024
Condividi
Artisti vietnamiti

Nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Cilento, si è appena conclusa con grande successo la seconda edizione del “Workshop di pittura con artisti vietnamiti”. Questo progetto si interessa soprattutto delle aree interne e della costa del sud Italia – Irpinia e Cilento – ossia una unicità della Campania; una combinazione di panorami mozzafiato, patrimonio culturale e autenticità che rendono questa regione un vero gioiello dell’Italia. Un’esperienza indimenticabile che ha visto l’incontro, tra l’incantevole paesaggio cilentano e il fascino dell’Irpinia, terra ricca di storia e tradizioni, con il talento creativo degli artisti provenienti dal Vietnam.

Il percorso

Da Palinuro a Marina di Camerota, passando per Caprioli e Pisciotta, gli artisti hanno esplorato i tesori naturali e culturali di questa terra meravigliosa, lasciandosi ispirare dai suoi colori, dalle sue luci e dall’atmosfera unica che solo il Cilento sa offrire.

Accolti con calore e ospitati nel suggestivo villaggio resort Baia del Silenzio (omaggiato con un ritratto dell’indimenticato Pier Luigi), gli artisti hanno trovato l’ambiente ideale per esprimere liberamente la loro creatività, dando vita a opere che riflettono la magia e l’armonia di questi luoghi. Tra le mete scelte per le sessioni di pittura, il Percorso della Molpa e il borgo di Pisciotta si sono rivelati fonti inesauribili di ispirazione, con i loro scorci pittoreschi e i loro vicoli intrisi di storia e autenticità.

Sotto la guida del Maestro capofila del progetto, Ly Chak Nhu, e con il contributo prezioso degli allievi come Viet Kim, Queen Quyen e Linh Tran, il workshop ha rappresentato un viaggio emozionante alla scoperta della bellezza e della ricchezza culturale del Cilento, arricchendo il dialogo tra Oriente e Occidente.

I ringraziamenti

Un ringraziamento speciale agli organizzatori, ai promotori culturali tra cui Vito Rago, guida naturalistica e promotore di eventi culturali, Viet Kim Queen Quien, artista e proprietaria di una galleria d’arte a Ho Chi Minh City, Luigi Gatto, promotore di iniziative culturali e coordinatore di Cilento Cultura in Movimento e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza di scambio e di condivisione.

L’appuntamento è già fissato per il 2025, quando il workshop tornerà a esplorare nuove terre e nuove sfide, confermando il Cilento come meta privilegiata per gli amanti dell’arte, della natura e della cultura.

Non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo in questa terra di luce e di colori, pronti a vivere insieme nuove emozioni e a lasciarci ancora una volta incantare dalla magia del Parco Nazionale del Cilento!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image