Come preannunciato nelle settimane precedenti, hanno preso il via i lavori per l’installazione delle luminarie natalizie a Salerno, segnando l’inizio della ventesima edizione dell’atteso evento “Luci d’Artista”. La società incaricata, SIM LUCE, vincitrice del bando per l’allestimento, ha avviato le operazioni di montaggio partendo dalla zona orientale della città, specificamente dal quartiere di Mercatello. L’edizione di quest’anno si caratterizza per una riorganizzazione complessiva dell’allestimento luminoso. L’iniziativa è frutto di una collaborazione strategica tra l’Amministrazione Comunale di Salerno e la Regione Campania.
Le novità
Una delle principali novità riguarda le aree a maggiore attrazione turistica, dove saranno posizionate nuove figure luminose. Queste installazioni sono state concepite con l’intento di “sorprendere cittadini e visitatori e per rafforzare l’identità visiva dell’evento”, come si evince dalla nota. Parallelamente, un’importante scelta strategica in ottica di sostenibilità prevede il riutilizzo delle luminarie già in possesso del Comune. Queste ultime verranno impiegate per decorare e valorizzare le restanti zone del territorio urbano, garantendo una copertura più omogenea.
L’obiettivo dichiarato di questa rinnovata strategia è duplice: garantire una distribuzione armoniosa dell’illuminazione artistica e, al contempo, mantenere alto il livello qualitativo che ha consolidato la reputazione di “Luci d’Artista” come uno degli appuntamenti più attesi del Sud Italia nel periodo natalizio. Con l’avvio degli allestimenti a Mercatello, prende forma una nuova stagione di luci a Salerno, bilanciando la tradizione che l’evento rappresenta con l’innovazione delle nuove installazioni. «Stiamo lavorando senza sosta per garantire il rispetto dei tempi», ha detto il sindaco Enzo Napoli.