Attualità

Lotta al disturbo da gioco in Campania: nasce l’Osservatorio regionale per la prevenzione della ludopatia e lo studio di soluzioni efficaci

Angela Bonora

4 Luglio 2023

Slot Machine

Si è svolta ieri, nella suggestiva sala “Caduti di Nassiriya” presso il Consiglio Regionale, la prima riunione dell’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania. Questo importante organismo, di recente istituzione, ha l’incarico di formulare indirizzi e proposte alle istituzioni regionali con l’obiettivo di prevenire e curare il disturbo da gioco d’azzardo, coinvolgendo per la prima volta a livello nazionale tutte le parti interessate: delegati degli organi di Governo e consiliari, ASL regionali, ANCI, terzo settore sociale, concessionari e operatori dei giochi pubblici.
In attesa di definire gli obiettivi specifici, la priorità iniziale dell’Osservatorio è quella di stabilire una solida regolamentazione per il suo funzionamento. A tal proposito, il vicepresidente Emilio Di Marzio ha assunto l’impegno di presentare il documento entro un mese, garantendo così una struttura organizzativa solida e coerente.

Il primo incontro

Il primo incontro è stato principalmente un momento di conoscenza reciproca e presentazione del programma di lavoro, caratterizzato da uno spirito di collaborazione e apertura al confronto. Tutte le parti coinvolte hanno partecipato attivamente e il dialogo costruttivo è stato incoraggiante. La prossima riunione è fissata per il mese di settembre, in cui si discuteranno e approfondiranno varie proposte concrete.Pasquale Chiacchio, membro dell’Osservatorio in rappresentanza del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.), esprime soddisfazione per l’inizio delle attività dell’organismo. Secondo Chiacchio, la legge regionale in Campania rappresenta finalmente una tappa fondamentale nell’inclusione degli operatori di filiera nella programmazione di politiche attive e nella definizione di strumenti efficaci per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze e del gioco minorile.

L’iniziativa

Anche il presidente di EGP-Fipe, Emanuele Cangianelli, si unisce al coro di apprezzamenti, sottolineando che questa iniziativa colma un vuoto significativo, consentendo la partecipazione attiva degli operatori di settore nella promozione di un’offerta di gioco più responsabile. Cangianelli confida che grazie all’azione congiunta dell’Osservatorio e della Giunta regionale, si possa ottenere un miglioramento complessivo del settore, mantenendo un saldo perimetro di legalità e promuovendo una cultura del gioco consapevole e responsabile sia tra i consumatori che tra gli operatori. Emanuele Cangianelli sottolinea come opportunità di questo genere, nate per unire diversi punti di vista e garantire un approccio multidisciplinare, siano fondamentali per ottenere risultati significativi nella lotta contro il disturbo da gioco. L’azione sinergica di tutte le parti coinvolte è vista come la chiave per affrontare efficacemente questa problematica sociale.

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania rappresenta quindi un importante passo avanti nella promozione di una politica di gioco responsabile, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei cittadini e creare un ambiente di gioco sicuro ed equo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home