• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lotta al disturbo da gioco in Campania: nasce l’Osservatorio regionale per la prevenzione della ludopatia e lo studio di soluzioni efficaci

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi
Slot Machine

Si è svolta ieri, nella suggestiva sala “Caduti di Nassiriya” presso il Consiglio Regionale, la prima riunione dell’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania. Questo importante organismo, di recente istituzione, ha l’incarico di formulare indirizzi e proposte alle istituzioni regionali con l’obiettivo di prevenire e curare il disturbo da gioco d’azzardo, coinvolgendo per la prima volta a livello nazionale tutte le parti interessate: delegati degli organi di Governo e consiliari, ASL regionali, ANCI, terzo settore sociale, concessionari e operatori dei giochi pubblici.
In attesa di definire gli obiettivi specifici, la priorità iniziale dell’Osservatorio è quella di stabilire una solida regolamentazione per il suo funzionamento. A tal proposito, il vicepresidente Emilio Di Marzio ha assunto l’impegno di presentare il documento entro un mese, garantendo così una struttura organizzativa solida e coerente.

Il primo incontro

Il primo incontro è stato principalmente un momento di conoscenza reciproca e presentazione del programma di lavoro, caratterizzato da uno spirito di collaborazione e apertura al confronto. Tutte le parti coinvolte hanno partecipato attivamente e il dialogo costruttivo è stato incoraggiante. La prossima riunione è fissata per il mese di settembre, in cui si discuteranno e approfondiranno varie proposte concrete.Pasquale Chiacchio, membro dell’Osservatorio in rappresentanza del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.), esprime soddisfazione per l’inizio delle attività dell’organismo. Secondo Chiacchio, la legge regionale in Campania rappresenta finalmente una tappa fondamentale nell’inclusione degli operatori di filiera nella programmazione di politiche attive e nella definizione di strumenti efficaci per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze e del gioco minorile.

L’iniziativa

Anche il presidente di EGP-Fipe, Emanuele Cangianelli, si unisce al coro di apprezzamenti, sottolineando che questa iniziativa colma un vuoto significativo, consentendo la partecipazione attiva degli operatori di settore nella promozione di un’offerta di gioco più responsabile. Cangianelli confida che grazie all’azione congiunta dell’Osservatorio e della Giunta regionale, si possa ottenere un miglioramento complessivo del settore, mantenendo un saldo perimetro di legalità e promuovendo una cultura del gioco consapevole e responsabile sia tra i consumatori che tra gli operatori. Emanuele Cangianelli sottolinea come opportunità di questo genere, nate per unire diversi punti di vista e garantire un approccio multidisciplinare, siano fondamentali per ottenere risultati significativi nella lotta contro il disturbo da gioco. L’azione sinergica di tutte le parti coinvolte è vista come la chiave per affrontare efficacemente questa problematica sociale.

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco

L’Osservatorio regionale per la lotta al disturbo da gioco in Campania rappresenta quindi un importante passo avanti nella promozione di una politica di gioco responsabile, con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere dei cittadini e creare un ambiente di gioco sicuro ed equo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:regione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.