• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lotta al Covid-19, grande partecipazione a Sant’Arsenio per la cittadinanza onoraria al Prof. Giuseppe Ippolito

Grande partecipazione alla prestigiosa serata tenutasi a Sant'Arsenio nel corso della quale è stata conferita la Benemerenze civica da parte del comune di Sant'Arsenio al professore Giuseppe Ippolito

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Febbraio 2023
Condividi
Giuseppe Ippolito Sant'Arsenio

Grande partecipazione alla prestigiosa serata tenutasi a Sant’Arsenio nel corso della quale è stata conferita la Benemerenze civica da parte del comune di Sant’Arsenio al professore Giuseppe Ippolito originario del piccolo centro del Vallo di Diano per la sua prestigiosa carriera scientifica e per il suo grande impegno della lotta al covid, prima come direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma e poi come direttore generale della ricerca e innovazione in sanità al Ministero della Salute.

L’iniziativa

L’evento voluto fortemente dal comune guidato da Donato Pica è dall’associazione culturale “Luigi Pica” ha visto l’auditorium comunale gremito in ogni ordine di posto. Il Professore Ippolito ha abitato a Sant’Arsenio fino al conseguimento della maturità classica per poi andare via per proseguire gli studi universali e la sua brillante carriera.

La cerimonia

Accompagnato dai familiari, il Prof. Ippolito è stato omaggiato con due opere che ritraggono, una, come era una volta l’ospedale di Sant’Arsenio e un’altra la chiesa di Santa Maria Maggiore, prima della demolizione.

Leggi anche:

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Nonostante gli scenari nazionali ed internazionali dove lui è stato protagonista, vista la sua prestigiosa carriera, Giuseppe Ippolito mantiene saldo il suo legame con Sant’Arsenio, con le persone, i suoi vecchi amici del paese e del Liceo classico “Cicerone ” di Sala Consilina.

Diversi gli aneddoti raccontati nel corso della serata condotta dalla giornalista Simona D’Alessio, prestigiosa firma dei più importanti quotidiani economici in Italia ed anche lei di Sant’Arsenio. La serata è stata allieta dalle esibizioni del coro “Amici della Musica” e dall’associazione “I due volti della Luna”.

TAG:giuseppe ippolitosant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.