Attualità

“Liberiamo la Marina” e pieno sostegno alla richiesta di presenza dell’esercito a Campolongo

Il Comitato di Quartiere Aversana Campolongo in campo per la riqualificazione ambientale del territorio costiero

Silvana Scocozza

30 Aprile 2024

Casina Rossa Eboli

Immediatamente dopo il grande successo dell’iniziativa “Liberiamo la Marina”, appuntamento giunto alla sua terza edizione che anche quest’anno è stato dedicato alla pulizia, alla rimozione dei rifiuti e alla salvaguardia della pineta della Marina di Eboli, contribuendo così a rendere il litorale ebolitano più accogliente in vista della stagione estiva, il Comitato di Quartiere Aversana Campolongo plaude anche alla richiesta di intervento dell’esercito da parte del gruppo Uniti per il Territorio.

InfoCilento - Canale 79

La posizione del Comitato

«Sappiamo che c’è ancora molto da fare – si legge nella nota che porta la firma di Antonio Alfano Presidente del Comitato – ma con i nostri sforzi quotidiani ci adoperiamo al massimo per tutelare le bellezze naturali della nostra zona, spesso sottovalutate. Quest’anno, abbiamo arricchito l’iniziativa con numerose attività sociali e di aggregazione per adulti e bambini, offrendo loro l’opportunità di scoprire la meravigliosa flora che caratterizza la nostra area».

Nell’ambito dell’iniziativa è stata organizzata anche una suggestiva passeggiata da Casina Rossa alla Chiesa di Santa Cecilia fino all’Istituto Orientale, cui hanno collaborato l’Azienda agricola Agrisole, l’Ermice Aps, la Pro Loco Eboli, la Spes Unica, la Cooperativa Sociale Il Faro.

«Riteniamo che ogni azione, sia essa piccola o grande, rappresenti un passo avanti nella rivalorizzazione di questa zona, che possiede un grande valore ambientale e può contribuire significativamente all’economia e al turismo del nostro Paese.
Noi crediamo fermamente nel potenziale di questa zona e continueremo a lottare affinché le sue bellezze ricevano l’attenzione e il rispetto che meritano da parte di tutti
» ha concluso il Presidente Alfano che ha ringraziato anche i consiglieri del gruppo Uniti per il Territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home