• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lettera al Presidente Mattarella: un appello per la pace e l’indipendenza dell’Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Febbraio 2025
Condividi
Domenico De Rosa

Nei giorni scorsi, il Cavaliere della Repubblica e CEO del Gruppo Smet Domenico De Rosa ha inviato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sollevando preoccupazioni sulla politica estera italiana ed europea. Il documento, improntato al massimo rispetto istituzionale, si fa portavoce di un sentimento diffuso tra molti cittadini: la paura che l’attuale instabilità internazionale possa degenerare in un conflitto globale e che l’Italia stia perdendo la propria autonomia strategica.

Le preoccupazioni espresse nella lettera

Il Cavaliere De Rosa critica la linea adottata dall’Unione Europea, accusandola di aver smarrito prudenza e visione autonoma nelle relazioni internazionali. Secondo lui, l’Europa appare spesso divisa tra un’eccessiva rigidità ideologica e una sudditanza verso gli alleati d’oltreoceano, senza una strategia chiara per la tutela degli interessi nazionali.

Particolare attenzione è rivolta alle tensioni con la Federazione Russa e al rapporto ambiguo con gli Stati Uniti, due dinamiche che, secondo De Rosa, rendono l’Italia vulnerabile. Il timore è che la crescente instabilità possa sfociare in una crisi irreversibile, alimentata anche da governi privi del consenso popolare che potrebbero vedere nella guerra un mezzo per rafforzare la propria posizione.

L’appello al Capo dello Stato

Nel suo messaggio, il Cavaliere richiama il Presidente Mattarella al ruolo di garante della Costituzione, sottolineando l’importanza dell’articolo 11, che sancisce il ripudio della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Il richiamo non è casuale: l’autore teme che le recenti scelte della politica italiana possano allontanarsi da questo principio cardine della Repubblica.

L’appello chiede un impegno concreto affinché l’Italia non diventi un mero esecutore di decisioni prese altrove, ma si faccia promotrice di una politica di equilibrio e dialogo. In un momento in cui la scena internazionale appare caratterizzata da incertezze e da leadership instabili, il Cavaliere De Rosa invita il nostro Paese a svolgere un ruolo di mediazione e a difendere la propria indipendenza strategica.

Una riflessione necessaria

La lettera aperta solleva interrogativi cruciali sul posizionamento dell’Italia nel contesto globale. Al di là delle opinioni personali, il dibattito su una politica estera più autonoma e sulla necessità di evitare derive belliciste è oggi più attuale che mai.

Il Presidente Mattarella, nel corso del suo mandato, ha sempre ribadito l’importanza del rispetto della Costituzione e della pace come valore fondamentale. Resta ora da vedere se e come la sua voce potrà incidere sulle scelte politiche del Paese in questo delicato scenario internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.