Cilento

L’estate di Capaccio Paestum entra nel vivo: 150 eventi fino a settembre

Tra i tanti ospiti, Nicola Piovani, Nello Salza, Massimiliano Gallo, Enrico Vanzina, Violante Placido, Ornella Muti, Beatrice Venezi, Anbeta Toromani.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2023

Entra nel vivo “Emozione Paestum”, gli eventi estivi organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum. Dopo la lunga serie degli appuntamenti di giugno, dal Tezenis Summer Festival alla tappa del Premio Strega, gli eventi riempiranno le serate di luglio, agosto e settembre. Non solo la Planet Arena, ancora una volta uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia per la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche tanti altri i luoghi della città individuati come location per gli spettacoli dell’estate.

Le location

Il palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, il nuovo lungomare, il Tempio di Nettuno nell’area archeologica, l’ex Tabacchificio NEXT a Cafasso. E poi, da quest’anno, i giardini di Villa Salati a Paestum, l’Arena del Mare in zona Laura e, per il concerto di fine estate, le vie di Capaccio Scalo.

Gli eventi voluti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sono pensati per tutti i gusti e tutte le fasce d’età e sono distribuiti per l’intero territorio comunale. A farla da protagonista sarà la musica: dalla classica al jazz, dal pop al rock, dalla taranta al folk, dalla musica d’autore a quella disco. Non solo: poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda. E sport, nell’Area del Mare, con il Campionato italiano Beach rugby.

I protagonisti

Tanti e vari i protagonisti. Dopo la cinquina dei finalisti del Premio Strega e dopo Luca Bianchini, Phil Palmer, Diego De Silva, Paolo Conticini, la rassegna “Metti una sera con…” ospiterà Violante Placido ed Enrico Vanzina. Nell’ambito del progetto “Le Muse tra i Templi”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, torna anche Beatrice Venezi. Dopo il concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, il direttore d’orchestra dirigerà la Nuova Orchestra Scarlatti in un concerto sinfonico in programma il 16 luglio ai piedi del Tempio di Nettuno. Nell’ambito dello stesso progetto, a Paestum ci saranno Ornella Muti con Racconti di cinema (26 luglio, Tempio di Nettuno) e Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzale con Preludes danze al pianoforte (31 luglio, Tempio di Nettuno).

Ma tanti altri sono gli eventi rilevanti in programma: il Festival dell’Essere, il Festival Mogol Battisti, la XXVIII edizione del premio internazionale di poesia Poseidonia-Paestum, le serate finali di School Movie Cinedù, le rappresentazioni teatrali nell’ambito di Campania Teatro dei Festival 2023 e, tra gli altri, l’Accademia della Magna Graecia, il concerto della Fanfara dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Vertical Summer Radio Dj, la Festa del Mare 2023, il Paestum Digital Fest.

Oltre agli artisti in programma con il MaCo Festival alla Planet Arena, tanti altri ospiti. Tra questi, il trombettista Nello Salza con un omaggio al maestro Ennio Morricone (10 luglio, palco sospeso), Giovanni Caccamo con il Parola tour acoustic (14 luglio, palco sospeso) Nello Daniele e Napoli Centrale (14 luglio, Planet Arena), Peppe Cirillo con Tarantammorra (18 luglio, lungomare Laura), Michele Pecora (13 agosto, palco sospeso), Massimiliano Gallo per il Cilentart Fest (21 agosto, Villa Salati), Nicola Piovani (26 agosto, Villa Salati), la U.S. Naval Forces Europe and Africa Allied Forces Band per l’80° Anniversario Operazione Avalanche (8 settembre, Villa Salati). Finale a sorpresa, a settembre, con il concerto di un grande artista nel cuore di Capaccio Scalo.

Il commento

«Sono circa 150 gli appuntamenti estivi in città. Con un importante lavoro di confronto e selezione delle tante proposte, abbiamo messo su un programma di eventi per tutti – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Centrale è la Planet Arena, l’anfiteatro all’aperto che ha come sfondo i templi di Paestum e che ormai caratterizza le estati e i grandi eventi della città. Il Palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo e il Tempio di Nettuno nell’Area Archeologica di Paestum si confermano location di grande suggestione. Inoltre, il Next – Nuova Esposizione ex Tabacchificio si impone come polo fieristico di riferimento anche nella stagione estiva, e Capaccio Scalo ospiterà l’evento di chiusura dell’estate. Altra novità sono i giardini di Villa Salati a Paestum. Sinergia, programmazione e concretezza nelle decisioni sono state determinanti per tutto questo e, pertanto, grazie a tutti coloro che ne sono stati protagonisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home