• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lentiscosa omaggia con una lapide Salvatore Mazzeo, Tenente medico fucilato nel 1944

Lentiscosa omaggia Salvatore Mazzeo partigiano fucilato nel 1944, ecco la sua storia

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi
Bandiera Italia

Salvatore Mazzeo, medico di professione, nato il 30 dicembre 1912 a Barranquilla in Colombia da Luigi e Rosalia Bustillas, vive a Lentiscosa di Camerota, in provincia di Salerno. Il Comune di Camerota ha deciso di omaggiare il Tenente medico.

Martedì 25 aprile, alle ore 15.30, infatti, si terrà la cerimonia di svelatura della lapide dedicata a Salvatore Mazzeo, il Tenente Medico di Lentiscosa. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ecco chi era Salvatore Mazzeo

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, Salvatore viene arruolato nell’esercito con l’incarico di tenente medico dopo essersi iscritto al distretto militare di Napoli. Secondo il futuro comandante partigiano aviglianese Carlo Suriani, Salvatore lavorava presso la territoriale di Avigliana presso gli impianti legati ai dinamitifici Nobel, Valloia e Allemandi ed era molto apprezzato dalle donne per la sua bellezza.

Il 15 febbraio 1944, Salvatore aderisce alla Resistenza e diventa membro della banda Nicoletta, al comando di Franco Nicoletta, con il nome di battaglia “Dottore”. La banda Nicoletta sarebbe in seguito diventata la 1a Brigata Lillo Moncada inserita nella 43a divisione autonoma Valsangone Sergio De Vitis.

Gli anni difficili della Guerra

Il 10 maggio 1944, le bande partigiane della valle subiscono il massiccio rastrellamento dell’operazione Habicht: alle ore 3.40 colonne nazifasciste risalgono il fondovalle e contemporaneamente scendono dalle valli laterali per imbottigliare i giovani ribelli.

Le squadre che hanno il compito di far saltare i ponti non riescono nell’intento, favorendo la penetrazione dei nazifascisti.

Mentre le bande si sono ritirate a monte in posizioni di sicurezza, i nazisti attaccano alle loro spalle, cogliendoli di sorpresa e facendo scattare l’ordine “Si salvi chi può”. I partigiani sono colti nel sonno e molti cadono sul posto, altri feriti tentano disperatamente di mettersi in salvo braccati dai nazisti.

L’uccisione

Salvatore Dottore Mazzeo viene catturato e imprigionato, insieme a molti altri partigiani, nella scuola elementare di Coazze dove viene torturato. In totale, una cinquantina di partigiani e civili vengono uccisi, molti feriti, parecchi dispersi e oltre cento case incendiate. Il rastrellamento continua nei giorni successivi con pattuglie che percorrono le montagne alla ricerca dei partigiani.

Il 16 maggio, i nazifascisti attuano l’ultimo obiettivo lasciando un monito a futura memoria. La vita di Salvatore Dottore Mazzeo si conclude tragicamente in questo periodo storico e viene ricordato come un valoroso partigiano che ha combattuto per la libertà dell’Italia.

Salvatore Mazzeo è oggi sepolto insieme a 95 compagni partigiani nell’Ossario dei Caduti Partigiani di Forno di Coazze.

s
TAG:CilentoLentiscosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.