• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le lauree più ambite e quelle di maggior successo

A cura di Erika Di Lucia
Pubblicato il 28 Settembre 2025
Condividi
Laurea

Sei di fronte a una delle decisioni più importanti: quale laurea scegliere? La chiave non sta solo nel trovare un percorso “ambìto”, ma uno che unisca le tue passioni alle reali opportunità che il mercato del lavoro offre. Per aiutarti a orientarti, abbiamo analizzato i dati sulle lauree più richieste e quelle che offrono le migliori retribuzioni e tassi di occupazione in Italia.

Le lauree più richieste: la strada verso l’occupazione

Quando parliamo di “lauree più richieste”, ci riferiamo a quelle che hanno i più alti tassi di occupazione a distanza di cinque anni dal conseguimento del titolo e che generano il maggior numero di annunci di lavoro. Qui, le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) dominano, riflettendo la crescente necessità di competenze digitali e tecniche.

Ingegneria e informatica: il motore del futuro

L’area di Ingegneria (in particolare Industriale e dell’Informazione) e quella di Informatica e Tecnologie ICT si confermano al vertice.

Leggi anche:

Come scegliere l’università senza impazzire
Gruppo DisciplinareTasso di Occupazione (a 5 anni dalla laurea magistrale)
Ingegneria industriale e dell’informazione95,6%
Informatica e tecnologie ICT94,6%
Architettura e ingegneria civile92,5%
  • Ingegneria: Con la spinta verso l’automazione, la sostenibilità e la digitalizzazione, figure come l’Ingegnere informatico, l’Ingegnere gestionale e l’Ingegnere meccanico sono fondamentali.
  • Informatica e ICT: Esperti in Cybersecurity, Data science, Cloud computing e Sviluppo software sono tra i più ricercati, in quanto ogni azienda ha bisogno di gestire e proteggere le proprie informazioni.

Economia: la bussola del business

Le lauree in ambito Economico (Economia e Management) mantengono un’ottima posizione, con un tasso di occupazione che supera il 91%. Queste figure sono essenziali per analizzare i dati, prendere decisioni strategiche e gestire le risorse in un mercato globale.

Altre aree con alta domanda

  • Medico-sanitario e farmaceutico: La domanda per professionisti della salute (Medicina, Infermieristica, Farmacia) è strutturalmente alta, con tassi di occupazione che superano il 90%.
  • Lingue: Grazie alla crescente internazionalizzazione delle aziende, le competenze linguistiche sono sempre più apprezzate nel commercio, nel turismo e nelle relazioni internazionali.

Le lauree di maggior successo: i migliori stipendi

Una laurea di successo non è solo quella che ti fa trovare subito lavoro, ma anche quella che garantisce una retribuzione più alta nel tempo. A cinque anni dal conseguimento della laurea, i laureati STEM non solo trovano più facilmente impiego, ma sono anche i meglio retribuiti.

Podio dei guadagni: la forza dei numeri

Le lauree che registrano gli stipendi medi mensili netti più alti a cinque anni dal titolo di laurea magistrale sono:

  1. Ingegneria industriale e dell’informazione: circa 1.893 €
  2. Informatica e tecnologie ICT: circa 1.851 €
  3. Area economica: circa 1.706 €

Anche l’area di Architettura e ingegneria civile (circa 1.680 €) e il Settore scientifico (circa 1.625 €) si posizionano molto bene.

Il ciclo unico: medici e avvocati

Per quanto riguarda le lauree magistrali a ciclo unico, il settore Medico e farmaceutico e quello Veterinario offrono retribuzioni di rilievo (circa 1.898 € e 1.774 € rispettivamente), seguiti dal settore Giuridico. In particolare, professioni legali altamente specializzate come il Notaio o il Dirigente medico rientrano tra le carriere con i guadagni in assoluto più elevati.

Un consiglio per la tua scelta: guarda oltre il trend

Scegliere un percorso solo per il potenziale stipendio o per il tasso di occupazione può portare a insoddisfazione. Il vero “successo” nella carriera universitaria e professionale è dato dall’intersezione tra:

  1. Domanda del mercato: Le lauree di cui il mercato ha effettivamente bisogno (come le STEM).
  2. Passioni personali: Un percorso che ti stimoli e ti appassioni. Non sottovalutare le aree umanistiche; pur con stipendi iniziali inferiori, le figure con solide competenze in Comunicazione, Lingue o Psicologia sono sempre più apprezzate, soprattutto se affiancano le loro conoscenze a competenze digitali (es. Marketing digitale, HR Tech, Content Management).
  3. Competenze trasversali (soft skills): Qualsiasi laurea scegli, sviluppa doti come la capacità di problem-solving, il pensiero critico, la comunicazione e la flessibilità. Sono queste le vere chiavi che aprono le porte alle posizioni di vertice, indipendentemente dal titolo.

In sintesi: le lauree in Ingegneria e Informatica offrono il mix migliore di alta occupazione e retribuzione. Tuttavia, qualunque sia la tua scelta, l’impegno, la specializzazione continua e lo sviluppo delle soft skills sono ciò che farà davvero la differenza. Scegli con la testa, ma studia con il cuore!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:università
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

San Mauro Cilento, frana di nuovo la SP448: l’arteria era stata già oggetto di lavori un anno fa

L’ultima frana ha scatenato l’ira dei residenti: “La solita vergogna dei lavori…

Furto

Perdifumo, nuovo furto getta ombre sulla sicurezza: sotto accusa il mancato sistema di videosorveglianza

A denunciare l’accaduto è il gruppo di minoranza consiliare “Prospettiva Futura” che…

Sant'Arsenio, conferenza nuovo sistema rifiuti

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Interessanti novità per migliorare la qualità di vita dei cittadini

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.