Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Laurino, tutto pronto per la nuova stagione teatrale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Laurino, tutto pronto per la nuova stagione teatrale

Si inizierà il 30 novembre con lo spettacolo di Nello Iorio dal titolo "Tutti truccati", ecco la programmazione

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 14 Novembre 2024
Condividi
Laurino, teatro

Lo storico Teatro Comunale di Laurino è pronto ad aprire le sue porte alla nuova stagione teatrale 2024/2025. La programmazione è frutto della collaborazione tra il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, e il Forum dei Giovani.

La programmazione

Si inizierà il 30 novembre con lo spettacolo di Nello Iorio dal titolo “Tutti truccati“. Durante le festività natalizie, il 29 dicembre, sarà la volta dell’esibizione de “I ditelo voi” e il 25 gennaio si esibirà la Corale Polifonica Santa Sinforosa con un gran concerto di inizio anno. Il 15 febbraio e il 22 marzo si terranno, rispettivamente, gli spettacoli di Francesco Procopio e Giusy Comunale.

Le info utili

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 e per tutte le informazioni utili sui biglietti e la programmazione ci si potrà rivolgere ai componenti del Forum dei Giovani di Laurino. Il Teatro Comunale di Laurino rappresenta una cornice unica per gli artisti, si tratta di un gioiello dell’architettura settecentesca ubicata nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

La storia del teatro

L’edificio vanta una lunga storia che inizia già nel 1347 quando la famiglia Sanseverino lo fece costruire affinché fosse la chiesa dell’adiacente monastero agostiniano. A fine Settecento, però, la chiesa fu trasformata in teatro municipale e da allora la destinazione non è mai stata cambiata, l’edificio è stato restaurato più volte nel corso del tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image