Cilento

Laurino celebra l’8 marzo con un evento dedicato a Mia Martini

"Un omaggio a Mia Martini: l'arte che arriva nei centri più piccoli". Così Laurino celebra l'8 marzo, festa della donna

Ernesto Rocco

6 Marzo 2023

Teatro Laurino

L’Accademia Magna Graecia e TerraCilento stanno organizzando un evento unico per celebrare la Festa della Donna. Lo spettacolo, che si terrà al Teatro Comunale di Laurino, è stato intitolato “…mi chiamano Mimì” e si tratta di un omaggio a MIA MARTINI in prosa e musica.

La scrittrice, regista ed interprete dello spettacolo è Sarah Falanga, affiancata sul palco da Christian Mirone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, oltre ai musicisti Raffaele Perfetto al pianoforte e Denis Citera alla batteria.

La volontà di portare l’arte nei centri più piccoli

Secondo la Falanga, la creazione di questo spettacolo è stata ispirata dal desiderio di Mia Martini di portare l’arte nei centri più piccoli e periferici. L’obiettivo è quello di dare al pubblico la voglia e lo stimolo di evolversi e costruirsi attraverso la cultura, aprendo nuovi orizzonti e speranze.

La Falanga è reduce dal successo della serie “L’amica geniale” ed è attualmente impegnata nella tournèe italiana dello spettacolo “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek. Inoltre, è prossima all’uscita del film “Casanova” per la regia del premio Oscar Gabriele Salvatores.

Lo spettacolo “…mi chiamano Mimì”

Lo spettacolo “…mi chiamano Mimì” si presenta come un omaggio alla grande Mia Martini e alle sue canzoni intramontabili. Si tratta di un evento che unisce prosa e musica in un’unica esperienza emozionante, da non perdere.

L’evento si terrà il mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Laurino e rappresenta un’occasione unica per festeggiare la Festa della Donna e per apprezzare l’arte e la cultura in uno dei centri più piccoli e periferici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home