Attualità

L’Auditorium di Salerno rimane chiuso da 8 anni: la richiesta di Forza Italia per la sua apertura

Il nuovo Auditorium di Salerno, ultimato ma mai inaugurato, continua a rappresentare una delle questioni più controverse della città.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Forza Italia

Il nuovo Auditorium di Salerno, ultimato ma mai inaugurato, continua a rappresentare una delle questioni più controverse della città.

Sono passati quasi otto anni dall’ultimazione dei lavori, ma la struttura è rimasta chiusa, privando i cittadini di uno spazio pubblico importante.

Rabbia e preoccupazione da Forza Italia

Roberto Celano, consigliere capogruppo di Forza Italia al comune di Salerno, ha espresso la sua preoccupazione per questa situazione, affermando che la struttura dovrebbe essere resa fruibile al più presto. Celano ha anche chiesto che vengano spiegati i motivi del ritardo nell’apertura dell’Auditorium e che si rimuovano eventuali impedimenti che ne impediscono la fruizione.

La posizione di Pietro Costabile

Anche Pietro Costabile, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Salerno, ha espresso preoccupazione per la situazione dell’Auditorium, sottolineando come una struttura così importante non possa essere lasciata inutilizzata per così tanto tempo. Costabile ha anche citato l’importanza del Forum dei Giovani di Salerno, un centro di incontro e confronto per le nuove generazioni, che potrebbe trovare un’ottima sede nell’Auditorium.

La posizione di Forza Italia Giovani Salerno è chiara: la struttura deve essere aperta al più presto, in modo che i cittadini possano fruirne e la città possa godere dei suoi benefici. L’investimento di dieci milioni di fondi comunitari per la sua realizzazione deve essere considerato una risorsa preziosa, e non un spreco di risorse pubbliche.

La vicenda dell’Auditorium di Salerno rappresenta una delle questioni più urgenti per il comune, che deve impegnarsi a trovare una soluzione rapida ed efficace. Come sottolineato da Costabile, in un momento in cui le risorse pubbliche sono limitate, è importante sfruttare le infrastrutture già realizzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home