Attualità

Eboli: Forza Italia Eboli contro Alfieri. È scontro sulle dichiarazioni del Presidente della Provincia.

Leggi la nota stampa sulle polemiche attorno alla realizzazione della bretella stradale Eboli Agropoli. Maggiori dettagli nell'articolo

Silvana Scocozza

18 Aprile 2023

Michele Melillo

Una nota stampa e nel frattempo una serie di incontri. Non si ferma l’onda delle polemiche attorno alla realizzazione della bretella stradale Eboli Agropoli e lo scontro politico trova terreno fertile in seguito alle dichiarazioni di Alfieri.

Le dichiarazioni

La legge prescrive che queste opere pubbliche siano precedute da una fase di ascolto del territorio. In questa occasione Alfieri, a chi contestava il progetto da lui ispirato e voluto, si è permesso di dire che la parola democrazia fa rima con idiozia, manifestando disprezzo per chi dissente dalle sue idee”, scrive il partito ebolitano di Forza Italia.

La verità è che parliamo di una strada veloce che parte direttamente dall’autostrada nei pressi di Eboli e conduce ad Agropoli. Eboli non avrà alcun beneficio, neppure un’uscita, ma sarà un territorio al solo servizio di Agropoli. La strada attraverserà e distruggerà aziende agricole e zootecniche e frantumerà ulteriormente il territorio della piana del Sele”.

E poi Michele Melillo e gli altri rincarano la dose: “Con un miliardo e 360 milioni si poteva fare dell’Aversana una grande strada a scorrimento veloce fino ad Agropoli e servire tutti i Comuni a partire da Salerno, e Alfieri dovrebbe spiegare perché l’Aversana non attraversa il Sele e completa il suo percorso. Basterebbe meno della metà per fare tutto questo, ma lo scopo è spendere il denaro pubblico a prescindere dall’uso che se ne fa”.

L’affondo politico all’indirizzo del Sindaco

Chiediamo al Sindaco di Eboli di prendere posizione netta sul problema e di ordinare uno studio trasportistico per verificare i flussi di traffico e trovare, se occorre, la soluzione più congrua e razionale, magari senza uno spreco assurdo di risorse e senza lo sconvolgimento di un intero territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home