Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’assessore regionale Valeria Fascione domani in tour nel Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’assessore regionale Valeria Fascione domani in tour nel Vallo di Diano

Domani, mercoledì 31 marzo, l'assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Marzo 2023
Condividi
Valeria Fascione

Domani, mercoledì 31 marzo, l’assessore regionale alla ricerca, innovazione e startup, Valeria Fascione, farà tappa nel Vallo di Diano per una serie di incontri istituzionali. L’obiettivo è quello di discutere delle iniziative e dei progetti legati all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale.

La giornata

La giornata dell’assessore inizierà alle 10.30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, dove verrà accolta dal vicepresidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo. Qui, l’assessore visiterà la Certosa, uno dei complessi monastici più grandi d’Italia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1998.

Successivamente, intorno alle 12.00, l’assessore si sposterà presso l’ITIS “G. Gatta” in via Carlo Pisacane a Sala Consilina. Qui si parlerà di FABLAB, un intervento che rientra nella Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Grazie a questo progetto, l’ITIS “G. Gatta” beneficerà di circa 1 milione di euro di fondi, suddivisi tra la misura 6.1 e la misura 6.2.

L’assessore sarà ricevuta dalla Comunità Vallo di Diano

La misura 6.1 prevede l’acquisto di macchinari innovativi, come taglio laser, stampanti 3D e C.N.C. (controllo numerico), che saranno utilizzati per attività di prototipazione e di produzione di manufatti in diversi settori. La misura 6.2, invece, consentirà a tutte le strutture scolastiche del Vallo di Diano di usufruire del FABLAB, coprendo le spese di logistica e di docenze specialistiche.

Una importante valorizzazione del territorio e sviluppo

L’assessore sarà ricevuta dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, e incontrerà il corpo docente dell’ITIS “G. Gatta” per approfondire i dettagli del progetto FABLAB e le sue possibili ricadute positive sull’economia locale e sulla formazione professionale.

Si tratta di un’occasione importante per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio, in linea con la strategia regionale di promozione dell’innovazione e della crescita economica. La presenza dell’assessore Valeria Fascione testimonia l’impegno della Regione Campania per il potenziamento della ricerca e dell’innovazione in ambito territoriale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image