Cilento

La Via del Gusto, Viaggio nel Borgo di Futani: al via un itinerario enogastronomico cilentano

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2023

Futani

Dopo il successo della passata edizione, torna La Via del Gusto, Viaggio nel Borgo di Futani, un percorso enogastronomico alla ricerca dei sapori tipici della tradizione culinaria cilentana, esaltati dalla degustazione dei migliori vini del territorio. L’evento si terrà giovedì 28 e venerdì 29 dicembre nel centro del borgo cilentano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Organizzato dalla Pro Loco Fùtos, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 10 produttori di vini con i loro stand, abbinando ad ogni tipologia di vino diversi piatti della tradizione, salumi, formaggi, arrosti, miele, castagne e dolci locali, tutti rigorosamente a Km 0. Inoltre, sarà esposta anche l’artigianato locale.

La manifestazione è patrocinata da varie istituzioni e associazioni (Comune di Futani, del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, del GAL Casacastra, Coldiretti Salerno, FISAR, Unpli Campania e Unpli Salerno, in collaborazione con l’associazione Balconica, associazione Futani insieme Onlus, Protezione Civile di Futani e con la partecipazione straordinaria delle Pro Loco del Cilento), e si propone come un’occasione di incontro tra le eccellenze vitivinicole del territorio, le piccole imprese di produzione di tipicità gastronomiche locali, le realtà artigianali e gli abitanti del territorio.

Un’Atmosfera di Convivialità e Tradizione

La manifestazione offrirà un’atmosfera intrisa di musiche popolari, convivialità, profumi e sapori che rimandano alla genuinità di un tempo. Sarà anche un viaggio attraverso la storia delle produzioni enologiche locali, che vantano successi nazionali ed internazionali.

L’evento si aprirà giovedì 28 dicembre con un convegno sul tema “Vino e Territorio”, seguito il giorno successivo da un incontro dal titolo “L’imprenditoria giovanile nelle aree interne”.

Il presidente della Pro Loco Fùtos, Gerardo Luongo, ha voluto inserire l’evento nei giorni immediatamente precedenti la vigilia dell’ultimo dell’anno, per creare un’atmosfera di continua partecipazione e coinvolgimento, soprattutto dei giovani del posto.

Partecipanti e Espositori

Gli stand per la degustazione dei vini, allestiti sul Corso Umberto I di Futani, ospiteranno le aziende vitinicole e i produttori locali. L’itinerario enogastronomico sarà allietato da musica dal vivo e caldarroste locali da gustare attorno alla fiamma della fòcara benaugurale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home