Attualità

La Sapri che verrà: un questionario per la mobilità del futuro

L’Amministrazione comunale di Sapri programma il futuro della nostra città, e vuole farlo con il contributo dei cittadini. È stato avviato un percorso per definire le Linee di Indirizzo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e per redigere il Piano Urbano del Traffico (PUT). Ma cosa significano questi termini?

Che cos’è il PUMS e il PUT?

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è un documento strategico che mira a migliorare la qualità della vita, la salute e l’ambiente, promuovendo forme di trasporto alternative e più efficienti. Non si tratta solo di strade e auto, ma di un approccio integrato che include:

Piste ciclabili: per spostarsi in modo sano ed ecologico.

Aree pedonali: per vivere la città a misura d’uomo.

Trasporto pubblico locale: per ridurre il traffico e l’inquinamento.

Mobilità dolce: come il car sharing o le biciclette elettriche.

Il Piano Urbano del Traffico (PUT), invece, è un piano operativo che regola la circolazione dei veicoli e dei pedoni, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico.

La voce della comunità

Perché la città sia davvero a misura dei suoi abitanti, è fondamentale ascoltare le loro esigenze. L’Amministrazione ha quindi lanciato un questionario online che ogni cittadino è invitato a compilare. Rispondere è semplice e richiede solo pochi minuti, ma il contributo può essere importante per indirizzare l’Amministrazione verso le strategie e le azioni più adatte.

Il questionario affronta temi come:

Le tue abitudini di spostamento (a piedi, in bici, in auto).

I problemi che riscontri (traffico, parcheggi, sicurezza).

Le tue idee per migliorare la mobilità in città.

Come partecipare? Il questionario è disponibile online a questo link.

Condividi
Pubblicato da