Attualità

Padula: un servizio di car sharing per favorire la mobilità sostenibile

Via libera al finanziamento del progetto che coinvolte anche i comuni di Sapri, Sanza e Giffoni Valle Piana

Comunicato Stampa

26 Maggio 2021

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria definitiva relativa ai fondi PAC  Infrastrutture e Reti 2014/2020, che puntano a favorire l’accessibilità turistica e a migliorare l’efficienza della logistica integrata, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020.

Il progetto del Comune di Padula “Sharing tourism by free mobility” si è classificato primo in graduatoria nell’Asse C – Accessibilità Turistica – Linea di azione 3 – Miglioramento e sostenibilità alla mobilità interna ed esterna alle aree di attrazione – per un importo pari a 1.664.661,00 euro.

Il Comune di Padula ha stretto accordi di partenariato con le Amministrazioni Comunali di Sapri, Sanza e Giffoni Valle Piana per consentire un servizio di car sharing che potrà favorire la mobilità sostenibile, facilitando gli spostamenti dei turisti con veicoli elettrici in luoghi di grande pregio culturale e turistico della Regione Campania.

Il Sindaco di Padula Paolo Imparato esprime grande soddisfazione per questo ulteriore finanziamento e coglie l’occasione per ringraziare l’ingegnere progettista Antonella Cartolano, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano e il sindaco di Sanza Vittorio Esposito per la sinergia istituzionale che ha come scopo la valorizzazione del territorio attraverso progetti innovativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home