Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: Ravioli di zucca con ripieno di zucca e salvia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: Ravioli di zucca con ripieno di zucca e salvia

Un primo piatto che coniuga la semplicità della pasta fatta in casa con il sapore intenso della zucca, regalando un'esperienza culinaria unica e appagante

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 3 Novembre 2024
Condividi
Ravioli Zucca

La zucca, regina indiscussa dell’autunno, non è solo un ingrediente versatile per zuppe e dolci. La sua polpa dolce e cremosa, infatti, si presta alla perfezione per creare ripieni deliziosi, come quello per questi irresistibili ravioli. Un primo piatto che coniuga la semplicità della pasta fatta in casa con il sapore intenso della zucca, regalando un’esperienza culinaria unica e appagante.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 300g di farina 00
  • 3 uova intere
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 500g di zucca
  • 100g di ricotta fresca
  • 50g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Per condire:

  • Burro fuso
  • Salvia fresca
  • Parmigiano reggiano grattugiato

Procedimento

Setaccia la farina a fontana, crea un incavo al centro e versa le uova con il sale. Impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare per almeno 30 minuti. Lava la zucca, tagliala a pezzi e cuocila in forno a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando sarà morbida. Lasciala raffreddare e poi schiacciala con una forchetta. In una ciotola, unisci la purea di zucca alla ricotta, al parmigiano, all’uovo, alla noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la pasta con la sfogliatrice o con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Disponi dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, copri con un’altra sfoglia e taglia i ravioli con una rotellina dentata. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti. Scolali e condiscili con burro fuso, salvia e parmigiano grattugiato.

    Consigli utili

    Per un sapore più intenso, puoi aggiungere al ripieno della pancetta croccante sbriciolata o delle noci tritate.

    Se preferisci una pasta all’uovo più ricca, puoi aggiungere un tuorlo in più all’impasto.

    Per un tocco di originalità, servi i ravioli con un filo d’olio extravergine d’oliva e delle scaglie di tartufo nero.

    Condividi questo articolo
    Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

    Ad image
    Ad image