• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 27 Aprile 2025
Condividi
Muffin alle fragole

Con l’arrivo della primavera e l’esplosione di colore e profumi che la caratterizzano, la cucina si arricchisce di ingredienti freschi e vivaci. Tra questi, le fragole spiccano per la loro dolcezza e versatilità, prestandosi a innumerevoli preparazioni, dai dessert più elaborati a golose colazioni e merende. Oggi vi proponiamo una ricetta intramontabile, i muffin alle fragole, un piccolo gioiello della pasticceria casalinga che saprà conquistare grandi e piccini con la sua semplicità e il suo sapore delicato.

Ingredienti

La qualità degli ingredienti è fondamentale per la riuscita di qualsiasi ricetta, e i muffin alle fragole non fanno eccezione

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 uova medie
  • 120 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi (o burro fuso raffreddato)
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale
  • 200 g di fragole fresche, pulite e tagliate a pezzetti
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Procedimento

La preparazione dei muffin alle fragole segue un metodo semplice e veloce, che prevede la lavorazione separata degli ingredienti secchi e umidi, per poi unirli delicatamente.

Leggi anche:

La ricetta della domenica: torta Tenerina
La ricetta della domenica: il torrone dei morti
La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

In una ciotola capiente, setacciate la farina con il lievito e il sale. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti. In un’altra ciotola, sbattete leggermente le uova con il latte e l’olio (o il burro fuso). Versate gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, solo fino a quando gli ingredienti non saranno appena amalgamati. Non lavorate troppo l’impasto, altrimenti i muffin risulteranno gommosi. Incorporate delicatamente le fragole tagliate a pezzetti all’impasto. Distribuite l’impasto in pirottini di carta o in uno stampo da muffin imburrato e infarinato, riempiendoli per circa 2/3. Infornate in forno preriscaldato a 180°C (forno statico) per circa 20-25 minuti, o fino a quando i muffin saranno dorati e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Sfornate i muffin e lasciateli raffreddare nello stampo per qualche minuto, quindi trasferiteli su una griglia per farli raffreddare completamente. Se desiderate, spolverate con zucchero a velo prima di servire.

    Consigli per muffin perfetti

    Per ottenere dei muffin alle fragole soffici e deliziosi, ecco alcuni consigli utili:

    • Non mescolare troppo l’impasto: un eccessiva lavorazione dell’impasto sviluppa il glutine della farina, rendendo i muffin duri e gommosi. Mescolate solo quanto basta per amalgamare gli ingredienti secchi e umidi.
    • Le fragole fresche conferiscono un sapore più intenso e una migliore consistenza ai muffin. Assicuratevi che siano mature al punto giusto, ma non troppo molli.
    • Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato bianco o della scorza grattugiata di limone.
    • I muffin alle fragole si conservano a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. Possono anche essere congelati, una volta raffreddati, e scongelati a temperatura ambiente prima di essere consumati.

    Continua a leggere su InfoCilento.it

    TAG:la ricetta della domenicamuffin alle fragolericetta
    Condividi questo articolo
    Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    Unisa

    Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

    L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

    Trentinara

    Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

    Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

    Sfrionzola, Ottati

    Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

    L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

    • Torna alla home

    Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

    Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

    • Scopri di più
    InfoCilento - Canale 79
    Canale79
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Newsletter
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.