Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 16 Marzo 2025
Condividi
Zeppole San Giuseppe

Le zeppole di San Giuseppe rappresentano un simbolo indiscusso della festa del papà in Italia. Un dolce che racchiude in sé secoli di storia e tradizioni culinarie, capace di deliziare i palati di grandi e piccini. Scopriamo insieme come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata.

Ingredienti per circa 20 zeppole

Per la pasta choux

  • 250 ml di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di farina 00
  • Scorza di limone
  • Un baccello di vaniglia

Per la guarnizione

  • Amarene sciroppate
  • Zucchero a velo
  • Olio di semi di arachide per friggere

Preparazione

La pasta choux

In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale. Versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a formare una palla che si stacca dalle pareti. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire. Incorpora le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella. Forma le zeppole su quadrati di carta forno e friggile in olio caldo fino a doratura. Scolale e asciugale su carta assorbente.

La crema pasticcera

In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone e il baccello di vaniglia. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina. Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare la crema.

Guarnizione

Farcisci le zeppole con la crema pasticcera e guarnisci con amarene sciroppate e zucchero a velo.

Consigli utili

  • La temperatura dell’olio è fondamentale per una frittura ottimale.
  • Evita di friggere troppe zeppole contemporaneamente per mantenere costante la temperatura dell’olio.
  • Per una crema pasticcera ancora più ricca, puoi aggiungere un tocco di liquore.
  • Se non si vuole friggere, è possibile cuocere le zeppole al forno.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image