• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: Crostata di Mandaranci

Un connubio perfetto tra dolcezza e acidità che conquista al primo morso

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Novembre 2024
Condividi
Crostata Mandarini

La crostata di mandaranci è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e giornate fredde. La sua preparazione è semplice, ma il risultato è sorprendente: una pasta frolla friabile che racchiude un cuore morbido e profumato di agrumi. Un connubio perfetto tra dolcezza e acidità che conquista al primo morso.

La crostata di mandarini è un dolce perfetto per ogni occasione: una merenda golosa, un dessert per una cena speciale o un regalo fatto in casa. La sua preparazione è semplice e alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina. Vediamo come prepararla.

Ingredienti per la pasta frolla

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro freddo a cubetti
  • 100g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per la farcia

  • 500g di mandaranci
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di maizena
  • Scorza grattugiata di un mandarancio

Procedimento

In una ciotola, lavorate la farina con il burro freddo fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza di limone e il sale. Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Spremete i mandaranci e filtrate il succo. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la maizena, la scorza di mandarancio e il succo dei mandaranci. Mescolate bene per evitare grumi. Stendete la pasta frolla in una teglia foderata con carta forno. Versate la farcia all’interno e livellate. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la farcia compatta.

    Consigli utili

    • Per una crostata ancora più golosa, potete aggiungere alla farcia un cucchiaio di marmellata di mandarini.
    • Se non avete tempo di preparare la pasta frolla, potete utilizzare una base già pronta.
    • Decorate la crostata con spicchi di mandarancio o con delle foglie di menta.

    Proprietà dei mandarini

    I mandarini sono ricchi di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, contengono fibre, potassio e vitamine del gruppo B. Sono un frutto leggero e dissetante, perfetto per l’inverno.

    s
    TAG:Crostataricetta della domenica
    Condividi questo articolo
    Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    Murales Castellabate

    A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

    Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

    Municipio Torchiara

    Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

    Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

    Crostata di Castagne

    La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

    Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

    • Torna alla home

    Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

    Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

    • Scopri di più
    InfoCilento - Canale 79
    Canale79
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Newsletter
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.