• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricerca delle radici familiari: un’opportunità per lo sviluppo turistico del Cilento

Incontro alla Comunità Montana Gelbison e Cervati di Vallo della Lucania sul turismo delle Radici. Appuntamento il 13 dicembre

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 13 Dicembre 2023
Condividi
Comunità Montana Gelbison e Cervati

Sempre più italiani di seconda e terza generazione sparsi per il mondo sentono l’urgenza di conoscere le proprie radici familiari e i luoghi di origine. Questa tendenza rappresenta un’importante potenzialità di sviluppo per i territori e per gli operatori turistici italiani e internazionali.

Il progetto “Festival delle Radici”

La Comunità Montana Gelbison e Cervati ha avviato il progetto “Festival delle Radici” candidato per il 2021 sul fondo regionale, finalizzato a valorizzare e sostenere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale. Questo progetto mira a organizzare iniziative ed azioni coerenti con la strategia nazionale per articolare un’offerta turistica strutturata, coniugando la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine con i servizi del terzo settore.

Iniziative e azioni coerenti con la strategia nazionale

Il progetto “Radici Mediterranee” si articola in cinque macro-azioni di intervento interdipendenti e interconnesse, tra cui la sensibilizzazione e comunicazione rivolta alle comunità locali, la formazione degli operatori coinvolti, la comunicazione e servizi digitali per il turismo delle radici, lo sviluppo di servizi di accompagnamento e la creazione dell’offerta turistica integrata.

Il Forum per il Turismo delle Radici

Oggi, 13 dicembre 2023, si terrà il “Forum per il Turismo delle Radici” con il Patrocinio della Regione Campania, durante il quale saranno presentate “buone pratiche” e le proposte delle realtà locali per la raccolta delle storie dell’emigrazione e per promuovere il turismo delle radici.

Interventi e partecipanti

Nel pomeriggio del 13 dicembre, si terranno gli interventi di vari rappresentanti istituzionali e del turismo, tra cui la Direttore generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania e il CEO di ENIT, che discuteranno dell’importanza e del potenziale del turismo delle radici.

s
TAG:Cilentoturismo delle radicivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.